• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

La classifica dei dieci Comuni italiani turisticamente sostenibili

04 Ago 2010
Antonella M
Guide, Notizie

Un’interessantissima ricerca effettuata dall’Osservatorio nazionale turismo e spesa pubblica, ha determinato la classifica dei dieci comuni più virtuosi d’Italia: quelli turisticamente sostenibili.

La ricerca è stata condotta mettendo in relazione la spesa pubblica sul turismo con l’occupazione, la società, l’economia e l’ambiente sociale.

Presentata nel corso del convegno “La graduatoria dei Comuni italiani turisticamente sostenibili, in relazione alla spesa pubblica: tra progetti e prospettive future”, patrocinata dall’ Ebnt e dall’Upi della Provincia di Rimini e dall’Ires nazionale.

Al primo posto Urbino, città ideale del Rinascimento, ha un origine antichissima e il suo nome ricorda il manico ricurvo dell’aratro “Urvum”, per indicare la conformazione naturale del terreno.

Segue Ravenna, città gioiello, con gli splendidi mosaici della Chiesa di San Vitale, conserva tracce meravigliose del fastoso passato, ogni anno migliaia di turisti la visitano.

Al terzo posto la città del divertimento, con vocazione turistica per eccellenza, luogo del piacere: Rimini.

Al quarto posto troviamo la Toscana con Massa: la città dalle splendide spiagge, dalla natura incontaminata, un borgo millenario dal fascino meraviglioso.

Subito dopo si piazza una metropoli sempre splendida: Milano, seguita da Firenze.

Due città molto diverse, ma accomunate dall’attenzione ai flussi turistici, con una spesa pubblica destinata a questo settore molto importante.

Al settimo posto c’è Mantova uno dei principali siti del Rinascimento Italiano, accolta insieme a Sabbioneta fra i patrimomi dell’Umanità dell’Unesco: testimone dell’eredità lasciata dal dominio dei Gonzaga.

A seguito troviamo Piacenza seguite da Venezia e Palermo. Città importanti che hanno dedicato attenzione al turismo oltre che soldi pubblici, per incentivare questo settore.

Dieci città che si stanno efficacemente impegnando per giungere ad un turismo di qualità che sia sostenibile, e porti occupazione e sviluppo.

classifica, ricerca, turismo sostenibile, viaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Europei non rinunciano ai viaggi, gli italiani preferiscono la SardegnaEuropei non rinunciano ai viaggi, gli italiani preferiscono la Sardegna
  • Guida Blu 2010: Sardegna al primo posto.Guida Blu 2010: Sardegna al primo posto.
  • Bella, bellissima Italia: giganti a confronto Bella, bellissima Italia: giganti a confronto
  • Ravello: primo posto per la piscina più bella del mondo per TripadvisorRavello: primo posto per la piscina più bella del mondo per Tripadvisor
  • Nuovi modi di fare turismo sostenibile: alberghi diffusiNuovi modi di fare turismo sostenibile: alberghi diffusi
About the Author

Facebook