• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

La Campania in rete: con un solo clik è possibile visitare il patrimonio artistico della regione.

15 Mag 2010
Antonella M
Notizie

Compie 10 anni il progetto ReMuNa (rete musei napoletani), e festeggia un profondo successo, frutto della sinergia tra L’Istituto di Cibernetica “E. Caianello”, e la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta. Una bella realtà, per una Regione tanto assillata da una miriade di problemi.

L’ambizione era quella di mettere in rete le infinite fonti documentaristiche, di tutti i musei e gli istituti culturali della Campania e l’esperimento è  riuscito: sono stati moltissimi ad aver aderito all’iniziativa e oggi con un solo clik è possibile visitare tutto il patrimonio artistico di questa bellissima regione.

L’idea di creare una rete tecnologica ha origine remote, è trova la sue radici nella storia della Campania. La regione possiede una fitta rete di istituzioni culturali risalenti alla metà del 700. In quest’epoca si forma, con il consolidamento del potere centrale, una rete di strutture: vengono costruiti musei, raccolti materiali da parte dei regnanti.

Il sistema consente ai visitatori di muoversi come in una sorta di museo virtuale, ma li mette anche in condizione di scegliere percorsi inediti e interessanti.

E’ possibile visitare il Museo di Capodimonte, ma anche il Museo Archeologico, oppure sfogliare gli archivi documentari dell’Archivio di Stato.

Basta accedere al sito www.campaniabeniculturali.it e cercare tutte le notizie che vi possono interessare.

Più che un “ portale tematico” esso si propone come un Sistema Informativo Integrato Distributivo e Cooperativo concepito come una rete a livello regionale.

All’interno della sezione è possibile navigare attraverso una cartografia dell’area urbana di Napoli, tra gli istituti storici, i luoghi di culto.

Insomma Napoli si classifica come la capitale della cultura, anche su Internet.

arte, internet, ReMuNa, rete, tour virtuali



Commenti



Articoli collegati

  • Il mondo è sul “divano”: con il CouchSurfing ci si scambia ospitalità in 208 paesi.Il mondo è sul “divano”: con il CouchSurfing ci si scambia ospitalità in 208 paesi.
  • Da Federconsumatori nuovo portale dedicato all’assistenza ai turistiDa Federconsumatori nuovo portale dedicato all’assistenza ai turisti
  • Su Internet la nuova frontiera del risparmioSu Internet la nuova frontiera del risparmio
  • Le promozioni di Govolo a portata di clickLe promozioni di Govolo a portata di click
  • Viaggiare restando sempre in contatto con il mondoViaggiare restando sempre in contatto con il mondo
About the Author

Facebook