• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Il viaggio legato alla scrittura: parchi letterari e l’itinerario di Pier Paolo Pasolini

12 Feb 2011
Antonella M
Notizie

Viaggiare non è solo divertimento: ma il più delle volte il viaggio è legato ad una dimensione interiore che ci portiamo come un qualcosa che ci identifica.

Il viaggio è legato alla parte profonda di noi stessi, che ci fa sentire quel luogo, (proprio quello) come nostro per vari motivi.

Magari perché abbiamo letto le opere di chi alcuni posti li ha resi celebri o magari perché la memoria è legata allo scrittore che più abbiamo amato.

Uno di questi luoghi è Ostia, la splendida città che conserva un parco archeologico meraviglioso. Ma oggi vogliamo parlarvi del legame di questa città, con la figura di un intellettuale anticonformista, discusso e controverso come Pier Paolo Pasolini.

I Parchi letterari promuove un itinerario legato proprio a Pasolini: un modo per ripercorrere le tracce di un intellettuale che nei suoi romanzi  e nelle sue poesie si è occupato degli umili e dei diseredati.

Quando fu ammazzato nel 1975 l’ Idroscalo di Ostia (Rm) era un cumulo di baracche fangose, dove le persone vivevano come animali. Poca acqua, baracche di fortuna e una vita di stenti.

Oggi, dopo anni di incuria e di abbandono, è il centro di un’ oasi naturale protetta di grande interesse. Nel posto dove lo scrittore trovò la morte c’è oggi un’opera di Mario Rosati e intorno la passibilità di respirare l’odore di quei luoghi che Pasolini ha ampiamente descritto nei suoi romanzi.

La memoria di un autore che ha descritto in maniera impressionante i “mali” che si annidavano in una società che stava cambiando velocemente.

Per informazioni : http://www.parchiletterari.com/itinerario.php?ID=0012

Info sul pacchetto: m.capponi@viaggidellelefante.it ; www.viaggidellelefante.it

paesaggio culturale, parchi letterari, Pier Paolo Pasolini



Commenti



Articoli collegati

  • I Parchi Letterari: viaggio attraverso i luoghi della culturaI Parchi Letterari: viaggio attraverso i luoghi della cultura
  • A Milano una mostra per PasoliniA Milano una mostra per Pasolini
  • Roma: una Mostra per omaggiare PasoliniRoma: una Mostra per omaggiare Pasolini
  • Lux in Arcana: L’Archivio Segreto Vaticano si rivelaLux in Arcana: L’Archivio Segreto Vaticano si rivela
  • Viaggio in Basilicata: i Sassi di Matera, un luogo senza tempoViaggio in Basilicata: i Sassi di Matera, un luogo senza tempo
About the Author

Facebook