• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Il mistero, avvolge le bellissime terre della Toscana

04 Nov 2011
Jessica Bolognini
Città italiane, Guide, Notizie

Un mistero vaga nei d’intorni della deliziosa toscana: tra leggende di fantasmi, spettri, vescovi fantasmi e quant’altro! E’ stato tratto un film “Mistery Tuscany“, docici puntate che raccontano appunto di queste storie e misteri, per valorizzare appunto delle specifiche zone della bellissima regione.

Ci si inoltrerà in vecchie abazie, necropoli etrusche, borghi medievali e per finire nell’isola di Montecristo. Il film è stato diretto da due registi quali Pantaleone A. Megna e Andrea Mignòlo e prodotto da Galgano Pruductions di Siena. Nella città di Siena viene raccontato il mistero del fiume di Diana dove un paese sofferente per la mancanza d’acqua nutre le sue speranze verso questo fiume che tutti sentono, ma nessuno vede. (Cit. Dantesca “La Diana racconta della ricerca ossessiva di Siena per trovare l’acqua”)

Passiamo ora a San Galnano dove vige una leggenda di un sanguinario cavaliere che alla fine diviene santo. Poi si racconta anche dello spettro di Bettino Ricasoli noto come “Barone di ferro” per aver inventato il Chianti classivo, fondato la Nazione e presieduto il governo del Regno d’Italia. E parlando di castelli, come non nominare quello di Crevole che riporta la storia di un fantasma che ulula alla luna: si tratta di Donosdeo Malavolti, il guerriero che ancora non ha trovato la sua pace eterna.

In una parte del film inoltre ci farà volare nel tempo sino a portarci verso il 1554, quando le truppe fiorentine assediarono Monteriggioni. Un brutto colpo di cannone disintegro il pozzo rendendo inutilizzabile la riserva d’acqua. Qui vi è la presenza di Capitano Zeti, il quale non sà se arrendersi o continuare la sua battaglia. Insomma, un gran bel film che racconta un pezzetto d’italia! Vi consiglio di andarlo a vedere.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fantasmi, montecristo, pantaleoni, Toscana



Commenti



Articoli collegati

  • Le case mistiche: avvistamenti, suggestioni, fantasmi in tutto il mondoLe case mistiche: avvistamenti, suggestioni, fantasmi in tutto il mondo
  •  Cosa fare e cosa vedere nella zona del Chianti Cosa fare e cosa vedere nella zona del Chianti
  • Toscana: Rilassarsi tra il verde e la naturaToscana: Rilassarsi tra il verde e la natura
  • Consiglio: ecco dove mangiar bene viaggiandoConsiglio: ecco dove mangiar bene viaggiando
  • Offerte bed&breakfast in Toscana per il ponte del 1 NovembreOfferte bed&breakfast in Toscana per il ponte del 1 Novembre
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook