• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

I giovani prefericono la cultura nei loro viaggi: quanto emerge da un sondaggio del CTS.

09 Mag 2010
Antonella M
Notizie

Un interessante sondaggio del Centro Turistico Giovanile, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in occasione della settimana della Cultura 2010, che c’è stata dal 16 al 25 aprile, ha voluto fare il punto  sul rapporto tra giovani e turismo.

I giovani nei loro viaggi preferiscono città culturali e visite ai musei. Su un campione di 900 intervistati di età fino 29 anni, 43,1% laureati e il 52,2 laureati, il 90% ha dichiarato di essere interessato alle iniziative dei musei: lo strumento preferito è Internet.

Il 53,60 dei giovani dichiara di far rientrare una visita ad un bene culturale nei proprio viaggi. Il 13,8 per cento lo fa solo qualche volta, mentre il 3% dichiara di non inserire mai l’arte nei loro viaggi.

Il 44,5% degli intervistati dichiara di scegliere la cultura per interesse personale o per studio, o per interesse generale per la località in cui si trova il bene culturale (38%), la motivazione che spinge i ragazzi a scegliere il patrimonio artistico -culturale, che viene fruito nel 59% dei casi con gli amici e per il 32% con la famiglia.

Questa ricerca fa emergere un forte interesse dei giovani per la cultura, e per tutti gli eventi culturali. Emerge l’esigenza di diffondere sempre di più la cultura nelle nuove generazioni, attraverso iniziative: sconti sui biglietti di ingresso, sugli acquisti ai bookshop, sulle audio – guide (50%), e attraverso l’organizzazione di eventi moderni che possano fungere da attrattiva.

Il monumento più amato secondo i giovani sarebbe il Colosseo. Un ritratto  positivo quello che emerge da questa ricerca, che mostra come i giovani scelgano un turismo responsabile, cercando di abbinare divertimento e cultura.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cts, cultura, giovani, ministero per le attività culturali, Turismo, Viaggi



Commenti



Articoli collegati

  • Ravenna: dal 28 al 31 Marzo Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’ItaliaRavenna: dal 28 al 31 Marzo Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
  • Reggio Calabria al quinto posto nella classifica mondiale delle località turistiche emergenti.Reggio Calabria al quinto posto nella classifica mondiale delle località turistiche emergenti.
  • Premio CTS per i giovani viaggiatoriPremio CTS per i giovani viaggiatori
  • Vacanze estive low cost con University Village 2010Vacanze estive low cost con University Village 2010
  • Vacanze in Val Gardena, all’insegna del divertimento e del “freddo”Vacanze in Val Gardena, all’insegna del divertimento e del “freddo”
About the Author

Facebook