• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Grapperie Aperte 2011

29 Set 2011
Raffaele A
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Notizie

Giunge alla sua ottava edizione l’iniziativa “Grapperie Aperte 2011” curata dall‘Istituto Nazionale Grappa. L’evento permetterà di entrare in quasi 40 diverse distillerie italiane per carpire tutti i segreti dell’antica arte della grappa. Domenica 2 ottobre in tutta italia sarà possibile dedicarsi alla scoperta dell’antica bevanda, affiancata per l’occasione da singolari degustazioni preparate da mani esperti di maestri dolciari.

Quest’anno infatti viene messo da parte il classico abbinamento sigaro – grappa al favore dell’abbinamento cioccolato – grappa, un nuovo tipo di accostamento che promette di portare  le proprie papille gustative ad olimpi decisamente eccellenti.

Saranno 7 le regioni italiane che parteciperanno alla manifestazione: a guidare la classifica è il Trentino Alto Adige con ben 14 grapperie aperte, di cui 9 in Trentino e 5 in Alto Adige, segue il Piemonte con 8 distillerie aderenti, Veneto e Lombardia con 5 grapperie ciascuno, la Val d’Aosta con 3, la Toscana con 2 e la Sicilia con una distilleria.

Oltre alla semplice degustazione, ogni grapperia avrà un calendario di attività che prevedono convegni degustazioni di dolci o altri prodotti tipici e tanto altro ancora. Il tema principale sarà comunque sempre la grappa, in provincia di Vicenza ad esemio verrà inaugurato il Museo della Grappa di Schiavon, a San Massenza di Vessano si apriranno le porte del Museo dedicato alle Turbine e agli Alambicchi.

Per conoscere tutte le informazioni, le distillerie partecipanti all’evento e per organizzare la propria domenica sotto il segno della grappa, consultate il sito ufficiale della manifestazione, all’indirizzo web Grapperieaperte.it.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
distillerie, grappa, grapperie aperte, tradizione



Commenti



Articoli collegati

  • La Festa della pasta a GragnanoLa Festa della pasta a Gragnano
  • Napoli Pizza VillageNapoli Pizza Village
  • Sabato 8 e domenica 9 maggio: Palio del Casale!Sabato 8 e domenica 9 maggio: Palio del Casale!
  • Napoli week end tra i presepi artigianaliNapoli week end tra i presepi artigianali
  • ReWine: preparatevi ad entrare alla corte del Re VinoReWine: preparatevi ad entrare alla corte del Re Vino
About the Author

Facebook