• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Da Federconsumatori nuovo portale dedicato all’assistenza ai turisti

04 Lug 2010
Antonella M
Notizie

Federconsumatori, Movimento Consumatori e Adiconsum sono da sempre vicini a tutti i cittadini che incappano in dilemmi vari: dai problemi con la bolletta troppo alta, a quelli con la telefonia mobile; Hanno istituito anche uno sportello a favore dei turisti, e da pochi giorni lo si può trovare anche sul sito www.sosvacanze.it , completamente rinnovato, creato per rispondere ai molteplici problemi che affligono i vacanzieri. In tredici anni di attività lo sportello ha fornito più di diecimila consulenze, una bel supporto a tutti i turisti in difficoltà. Dall’inizio del 2010 sono 500 i contatti registrati, con 1400 persone assistite e tanta esperienza messa in campo.

Uno dei problemi più frequenti è quello de trasporto aereo: la cancellazione dei voli e i fallimenti delle compagnie aeree sono il tormento dei vacanzieri.

Altri reclami riguardano i servizi acquistati via Internet, con transazioni on- line che possono nascondere trappole varie.

Un altro dei problemi ricorrenti riguarda la situazione internazionale, a volte disastri naturali o situazioni politiche che precipitano da un momento all’altro spingono i turisti a rinunciare al prorpio viaggio e non sempre “il diritto alla paura” viene riconosciuto: gli attentati, gli uragani, i terremoti sono solo acune delle cause imprevedibili che possono spingere a rinunciare al proprio viaggio.

L’invito ai Tour Operator è quello di non applicare le penali previste per l’annullamento in siffatte ipotesi e molte sono le agenzie che collaborano attivamente.

Al di là di tutto è bene tener presente alcune piccole regole, che se seguite scrupolosamente possono evitare brutte sorprese.

Pretendere copia del contratto, che deve contenere la descrizione dettagliata dei singoli servizi compresi, qualora si acquista un pacchetto “tutto incluso”.

Il consumatore ha diritto ad essere risarcito dal tour operator qualora i danni siano causati anche da un suo fornitore: albergatori o compagnie aeree.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
associazione consumatori, internet, portale, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Le promozioni di Govolo a portata di clickLe promozioni di Govolo a portata di click
  • I diritti del viaggiatore: come far valere i propri diritti in caso di disservizi!I diritti del viaggiatore: come far valere i propri diritti in caso di disservizi!
  • I Parchi Letterari: viaggio attraverso i luoghi della culturaI Parchi Letterari: viaggio attraverso i luoghi della cultura
  • Dati turismo 2010: crisi o ripresa?Dati turismo 2010: crisi o ripresa?
  • Cancellazione del volo: quali diritti per il turista?Cancellazione del volo: quali diritti per il turista?
About the Author

Facebook