• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Cremona per gli amanti del Torrone

11 Nov 2011
Laura Gra
Agriturismo, Città italiane, Feste sagre ed eventi, Notizie

Festa del Torrone a Cremona, la città si addolcisce con la prelibatezza tipica della stagione invernale e specialmente del periodo natalizio.Dal 18 al 20 novembre sarà festa per il prodotto goloso tipico della città lombarda.

La kermesse, nota anche con il nome di “Torrone&Torroni”, vedrà riempirsi le strade e le piazze di Cremona del composto fantasioso di noci, cioccolato e miele.
Il tema che guiderà gli eventi nel 2011 sarà il viaggio, coinvolgendo tutte le forme d’arte, non solo quella pasticcera, ma anche l’arte contemporanea e lo spettacolo dal vivo. Si potrà partire addirittura da Milano, direzione Cremona, a bordo di un treno a vapore costruito a Berlino nel 1922, per immergersi subito in un’atmosfera senza tempo.Nella piazza principale di Cremona si festeggeranno anche i 175 anni di attività della nota azienda dolciaria Sperlari, con l’evento dedicato “Buon Compleanno Sperlari!”.

Gli amanti e i curiosi del gusto potranno assaggiare il torrone fatto in mille modi diversi, dalle ricette tradizionali a quelle piu’ originali.Per conoscere meglio il prodotto, sono previsti incontri con grandi chef, nella giornata di domenica presso l’Hotel Continental, dove verranno presentate creazioni a base di torrone e saranno suggeriti utilizzi del torrone nella vita quotidiana ma anche nelle grandi occasioni.

Invece presso l’Hotel Impero, i ghiotti assaggi di torrone saranno accompagnati dalla degustazione dei distillati di Gussago.

Anche i bambini saranno resi protagonisti della kermesse, in quanto sono previsti momenti di animazione per insegnar loro semplici ricette a base di torrone, per farli divertire avvicinandoli con il gioco alla cucina tradizionale che caratterizza il territorio.

Non manca per gli adulti l’esperienza sensoriale, che si realizza nell’ accompagnare il torrone ad un brandy invecchiato 24 anni e ai sigari toscani del Club Amici del Toscano, questo presso il Delle Arti Design Hotel.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
festa, gusto, ricette, torrone



Commenti



Articoli collegati

  • Vacanza slow nelle più belle località dell’Alto AdigeVacanza slow nelle più belle località dell’Alto Adige
  • L’Archeoenogastronomia: la sfida della V edizione di MalazzèL’Archeoenogastronomia: la sfida della V edizione di Malazzè
  • Festa dei borghi italiani a bandiera arancione: Giornata Touring 10-10-10Festa dei borghi italiani a bandiera arancione: Giornata Touring 10-10-10
  • Bussolengo dà il via alla nuova Fiera di San ValentinoBussolengo dà il via alla nuova Fiera di San Valentino
  • Sabato 8 e domenica 9 maggio: Palio del Casale!Sabato 8 e domenica 9 maggio: Palio del Casale!
About the Author

Facebook