• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Caravaggio incontra Vasari. A Roma restauri a porte aperte

30 Gen 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Notizie

L’arte sapiente e minuziosa del restauro si mostra al grande pubblico. Succcede a Roma, alla Galleria Doria Pamphilj, dove fino al 28 giugno gli appassionati d’arte possono seguire tutte le fasi che caratterizzano un restauro. E’ questo quanto previsto da “I dialoghi dell’arte. Caravaggio incontra Vasari”, iniziativa promossa dalla neonata associazione Verderame.

Ciò che il pubblico può ammirare sono gli interventi volti alla conservazione di tre capolavori ospitati all’interno della galleria. Si tratta della “Maddalena penitente” di Caravaggio, il “San Giovanni Battista”, copia da Caravaggio e la “Deposizione dalla croce” di Giorgio Vasari. Mentre le prime due opere non necessitano di grandi interventi ma solo di un lavoro di manutenzione con pulitura, dal momento che si conservano in un buono stato, non si può dire lo stesso per l’opera di Vasari. La sua “Deposizione dalla croce” si trova attualmente in pessimo stato: la vernice non c’è più in numerosi punti e le tavole sono completamente piegate. Dunque in questo caso i restauratori dovranno intervenire in maniera molto più incisiva, con una serie di attività volte a ridare all’opera il suo antico splendore.

E mentre i lavori di restauro vengono effettuati, il pubblico, normalmente escluso, può seguirli dal vivo. I visitatori possono vedere attraverso un vetro installato per l’occasione i capolavori che cambiano progressivamente aspetto.  E non c’è bisogno di recarsi fino a Roma, visto che grazie ad un collegamento con la web cam anche chi è a casa può entrare in galleria e seguire il restauro in diretta. L’obiettivo del progetto, come ha spiegato Giulia Silvia Ghia, presidente dell’associazione promotrice, è quello di far scendere la cultura dal suo piedistallo. Dunque un altro bel tassello per far diventare l’arte più fruibile.

arte, caravaggio, restauri, Roma, vasari



Commenti



Articoli collegati

  • Il cammino di Pietro è in mostra a Castel San’AngeloIl cammino di Pietro è in mostra a Castel San’Angelo
  • Julio Larraz in mostra al VittorianoJulio Larraz in mostra al Vittoriano
  • Il Paradiso Contemporaneo è alle Terme di CaracallaIl Paradiso Contemporaneo è alle Terme di Caracalla
  • Il Battistero Neoniano: uno sguardo attraverso il restauroIl Battistero Neoniano: uno sguardo attraverso il restauro
  • Budapest celebra l’arte italiana con una mostra da Caravaggio a CanalettoBudapest celebra l’arte italiana con una mostra da Caravaggio a Canaletto
About the Author

Facebook