• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

B&B? No grazie, B&F

24 Giu 2010
Antonella M
Notizie

Si avete letto bene: non si tratta di un errore di battitura, ma di una nuova formula proveniente dalla sempre all’avanguardia Inghilterra.

Ricordate il “vecchio” Bed&Breakfast? Camere affittate a turisti, a prezzo modico, con colazione compresa.

Un successo sempre crescente, soprattutto per il turista “mordi e fuggi”, che ha interesse a conoscere i luoghi in cui si reca, nel minor tempo possibile, risparmiando.

Ebbene in tempo di crisi, con la necessità di trovare nuove soluzioni ecco che il B&B si trasforma in B&F, (Bed&Fed), almeno in Inghilterra ed Irlanda.

La formula innovativa e più economica, prevede oltre al letto e alla classica colazione del B&B, anche la cena, la sera dell’arrivo nella struttura, a partire da 30 sterline a notte a persona,  40 euro.

Nuova formula, più risparmio (almeno è questa l’idea).

Come specificato sul sito, rigorosamente in inglese www.bedandfed.co.uk, la cena è sicuramente all’insegna del risparmio, nel senso che sarà cucinato ciò che il proprietario ha in casa, anche la colazione: niente alcolici, niente super pasti raffinati, ma porzioni semplici e abbondanti, il tutto all’insegna dello “spartano”.

Per gli imprenditori che volessero appropriarsi di questa nuovo modo di fare turismo, è possibile reperire le informazioni sul sito.

Il B&F permette di affittare le camere anche solo per certi periodi del mese, dell’anno o anche in concomitanza con grandi eventi, che richiamano turisti in zona.

Quindi cosa dire di più? Bisogna provare per verificare. E poi perché no, in tempo di crisi e di mancanza di lavoro, questa potrebbe essere anche l’opportunità per iniziare una nuova attività, all’insegna dell’accoglienza e dell’ospitalità.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bed&breakfast, bed&fed, inghilterra, Irlanda, Turismo, viaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Dublino low cost, ecco dove alloggiare e cosa vedere nella capitaleDublino low cost, ecco dove alloggiare e cosa vedere nella capitale
  • Bed&Breakfast day: una notte è gratisBed&Breakfast day: una notte è gratis
  • Viaggiare a Cuba lontano dai luoghi comuniViaggiare a Cuba lontano dai luoghi comuni
  • La formula roulette, un nuovo modo per viaggiare risparmiandoLa formula roulette, un nuovo modo per viaggiare risparmiando
  • Cuba all’insegna del risparmioCuba all’insegna del risparmio
About the Author

Facebook