• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Arte: asta record per Warhol. Ecco le opere più costose di sempre

16 Nov 2013
Angela L
Città straniere, Notizie

Arte: asta record per Warhol. Ecco le opere più costose di sempre

Centocinque milioni di dollari, corrispondenti a circa settantotto milioni di euro. E’ questa la favolosa cifra da record a cui è stato battuto all’asta della Sotheby’s di New York Silver Car Crash di Andy Warhol, dipinto che ritrae i momenti immediatamente successivi a un incidente automobilistico. Questa vendita ha superato tutti gli altri record per un’opera del padre della pop art. Ma, nonostante sembri difficile immaginare il contrario, non è questa l’opera più costosa mai battuta ad un’asta.

Proprio pochi giorni fa da Christie’s un altro ignoto acquirente si è portato a casa Three Studies of Lucian Freud, trittico di Francis Bacon. Dopo una battaglia di soli sei minuti l’opera è stata venduta per 142,4 milioni di dollari. Queste cifre da capogiro non possono non farci domandare quali siano gli altri capolavori finiti nelle mani di ricchissimi collezionisti. Il pittore per cui è stata sborsata la più grande somma di tutti i tempi è Paul Cezanne. Il suo dipinto Giocatori di carte è stato ceduto lo scorso anno alla famiglia reale del Qatar per 191,2 milioni di euro.

Si piazza secondo Picasso, il cui Sogno è stato venduto al magnate della finanza Steven Cohen per 116 milioni di euro. Segue nella classifica delle opere più costose di sempre I tre studi di Lucian Freud, per cui sono stati sborsati 106.2 milioni di euro. Il finanziere David Martinez si è invece accaparrato Numero 5 di Jackson Pollock per 105 milioni di euro. L’acquisto risale al 2006 ed all’epoca era proprio questa l’opera più costosa del mondo. Ma, come abbiamo appena visto, il mercato dell’arte ha continuato a darsi battaglia per appropriarsi di opere blasonate, e sicuramente anche Cezanne non tarderà ad essere superato.

Andy Warhol, arte, aste, francis bacon, jackson pollock, paul cezanne, picasso



Commenti



Articoli collegati

  • Arte torna Arte, la Mostra è a FirenzeArte torna Arte, la Mostra è a Firenze
  • Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai vistiParigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti
  • Warhol e i Giornali in mostra a RomaWarhol e i Giornali in mostra a Roma
  • Los Angeles: l’arte contemporanea è qui!Los Angeles: l’arte contemporanea è qui!
  • Londra: le mostre delle OlimpiadiLondra: le mostre delle Olimpiadi
About the Author

Facebook