• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Andiamo ad esplorare oasi inestimabili, i Monasteri sospesi nell’aria

15 Mag 2013
Jessica Bolognini
Guide, Notizie

Un nuovo mondo pieno di vita e costruito da madre natura. Sto parlando di Meteora, un luogo a dir poco paradisiaco che si colloca a nord della Grecia. Qui possiamo ammirare una vasta fauna circondata da rocce cielo blu e un monastero.. da togliere il fiato tanto che fa parte del patrimonio Unesco.

Vedere quasi sospesi nell’aria queste reliquie donano all’ambiente unicità e un tocco artistico mai visti. Inoltre questo Monastero è una delle più sensazionali trasformazioni architettoniche come luogo di culto.

Andare in questa struttura per ritrovare un po’ di pace e per pregare, è molto appagante.

Queste reliquie sono nate circa 60 milioni di anni fa, spuntando dal fiume e assestate poi da diverse scariche di terremoto. Le rocce non sono altro che il risultato di erosioni fluviali che sono state modellate, col tempo, dalle scosse.

I monasteri sono stati costruiti in maniera del tutto sconosciuta e straordinaria vista la loro collocazione inusuale. Sono molto resistenti e da 24, ora si possono andare a visitare ben 6 stanze: Agios Stefanos, Agia Triada, Gran Meteora, Varlaam, Roussanou e Agios Nikolaos. Purtroppo gli altri sono stati logorati dal tempo ed altri invece ancora sfoggiano la loro bellezza.7

Le strade per raggiungere i monasteri non è delle migliori, ma il dover scalare per raggiungere poi un paradiso ormai in via d’estinzione ripaga la fatica.

Non si può chiedere di meglio. Camminare per poi andare a ritrovare la serenità perduta e una bellezza mai vista prima. La natura deve essere salvaguardata e tenuta con cura.

Che stiamo aspettando? Andiamo a meditare verso quest’oasi magica.

grecia, Meteora, Monasteri grecia, patrimonio unesco



Commenti



Articoli collegati

  • Croazia: Laghi di Plitvice, un patrimonio naturale inestimabileCroazia: Laghi di Plitvice, un patrimonio naturale inestimabile
  • Voliamo nello Sri Lanka per ammirare SigiriyaVoliamo nello Sri Lanka per ammirare Sigiriya
  • Rinunciare alle vacanze? No, grazie!Rinunciare alle vacanze? No, grazie!
  • Vacanze: alla ricerca del relax e del benessereVacanze: alla ricerca del relax e del benessere
  • Grecia, arriva il residenze sotto la piscinaGrecia, arriva il residenze sotto la piscina
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook