• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Alla ricerca del tesoro dei Pirati

16 Set 2011
Raffaele A
Città straniere, Notizie

Magari la Repubblica di Panama non è immediatamente nella lista dei viaggi da sogno da compiere, tuttavia è una terra che sa come sconvolgere ed accogliere turisti grazie alle sue peculiarità. Tra queste è importante ricordare i fondali marini, Panama è infatti una rinomata meta per sub e appassionati di immersione, considerata dai più uno dei fondali più appassionanti del mondo per la presenza non soltanto di una stupefacente barriera corallina, ma anche suggestivi relitti navali e aerei silenziosi che fanno della lingua di terra che si estende tra le due Americhe, la meta preferita viaggiatori con un grande senso dell’avventura, pronti a immergersi alla ricerca del tesoro.

Tra gli ultimi ritrovamento c’è proprio il relitto de la Satisfaction, l’ammiraglia della flotta del temibile Capitano Henry Morgan, terrore dei mari, pirata, corsaro ed infine uomo politico britannico. Il relitto, almeno per il momento è stato attribuito a Morgan, sarebbe affondato al largo delle coste di Panama nel 1671, nel tentativo, poi rivelatosi fortunato, di conquistare la ricca Panama City. Altre 5 navi furono affondate tra cui proprio l’ammiraglia Satisfaction.

A finanziare la ricerca è stata, per ironia della sorte, la Captain Morgan USA, una famosa azienda produttrice di rum che prende il nome proprio dal pirata della Satisfaction, affondata nei fondali di Lajas Reef. Gli Stati Uniti sono intervenuti per fornire i finanziamenti per il team dopo aver trovato una collezione di cannoni in ferro nei pressi del sito relitto. La squadra aveva finito i soldi prima che potesse continuare. Il nuovo finanziamento, tuttavia, ha permesso agli archeologi di fare un sondaggio magnetometro, che cerca il metallo, trovando le deviazioni nel campo magnetico terrestre. Tom Herbst, direttore del marchio della società che produce il rum speziato prende il nome dal famoso pirata. “E’ stata una scelta naturale per noi essere coinvolti”, ha detto in un comunicato. Cosa ancora più interessante è che oltre allo scafo sono state trovate una serie di casse ancora non aperte. Forse il tesoro del capitano Morgan? La Captain Morgan spera invece contenga del rum, sarebbe comunque un gran bel bottino.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
barriera corallina, mare, panama, pirati, sommozzatori



Commenti



Articoli collegati

  • Dormire nella meravigliosa barriera corallina indianaDormire nella meravigliosa barriera corallina indiana
  • Crociera in Grecia, Creta e Turchia con Msc CrociereCrociera in Grecia, Creta e Turchia con Msc Crociere
  • Le spiagge più belle d’ItaliaLe spiagge più belle d’Italia
  • Crociera nel principato di MonacoCrociera nel principato di Monaco
  • Baleari e Marsiglia in crocieraBaleari e Marsiglia in crociera
About the Author

Facebook