• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Agriturismi pet friendly, in crescita

19 Lug 2011
Jessica Bolognini
Agriturismo, Notizie

Molti di voi, quando devono andare in vacanza, il più delle volte non sanno a chi affidare i propri animali. Si può affermare che in Italia gli agriturismi e gli edifici Pet-friendly costituiscono il 29% dell’offerta. Le regioni con più concentrazione su base regionale sono Piemonte e Valle d’Aosta.

Si aggiudicano il primo posto la Toscana e l’Umbria in quanto detengono il numero maggiore di strutture pet-friendly. Questo è il risultato finale effettuato dalle varie analisi di Toprural Italia a confronto con quasi 11.000 agriturismi esaminati nello specifico portale destinato alla ricerca di strutture rurali in Europa e in Italia.

 

Facendo una classifica percentuale su base regionale di questre strutture Pet-friendly, dopo il Piemonte con il 39,5% e la Valle d’Aosta con il 39,4% troveremo con il 36,6% il Friuli Venezia Giulia, poi con il 36,1% il Trentino Alto Adige e infine con il 35,2% l’Emilia Romagna.

In basso alla classifica troviamo con il 13,7% la Campania, e con il 19,9%, la Lombardia. Andando però ad analizzare più specificatamente, utilizzando numeri assoluti la graduatoria cambierebbe di netto perchè avremo al primo posto la Toscana con 598 strutture Pet-friendly (18,7%), basandoci su un totale nazionale. Al secondo posto con il 15,4% vi è l’Umbria, basandoci su un’offerta nazionale. E al terzo posto troviamo con il 10,1% il Piemonte.

Le meno quotate, sono la Calabria con un misero 1,1% e la Basilicata con uno scarsissimo 0,8%. Tutto questo costituisce lo studio aprofondito della terza scoperta annuale di Toprural di questo fenomeno: facendo un prospetto sui dati ottenuti dal 2009 sino ad oggi noteremo che vi è stata una crescita pari a due punti percentuali. Questi agriturismi Pet-friendly, dal 27,1% sono arrivati a 29,1%.

 

Che ne pensate? Esprimete le vostre opinioni!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agriturismi, notizie, Pet-friendly



Commenti



Articoli collegati

  • Gli agriturismi più cercati sul webGli agriturismi più cercati sul web
  • Agritur Trentino presenta, con il proprio marchio, il primo olio extravergine Agritur Trentino presenta, con il proprio marchio, il primo olio extravergine
  • San Valentino EcosostenibileSan Valentino Ecosostenibile
  • Guida 2011: Alberghi, Agriturismi e RistorantiGuida 2011: Alberghi, Agriturismi e Ristoranti
  • Federalberghi, calo dello 0,5% per gli alberghi italianiFederalberghi, calo dello 0,5% per gli alberghi italiani
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook