• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Londra ci apre le porte la casa di Charles Dickens

24 Mar 2012
Angela L
Città straniere, Notizie

Londra è  una delle mete preferite dagli italiani per trascorrere le loro vacanze. Dopo avervi già segnalato qualche appuntamento da non perdere se avete la fortuna di trovarvi a Londra nei prossimi giorni, vi segnaliamo un altro evento: l’apertura straordinaria della casa dello scrittore Charles Dickens.

Quest’anno decorre il bicentenario della nascita dello scrittore di Oliver Twist e David Copperfield: era infatti nato a Portsmouth il 7 febbraio 1812 e morì a Gadshill il 9 giugno 1870. La Gran Bretagna ha deciso di festeggiare questa ricorrenza con una serie di eventi. Tra questi una cerimonia commemmorativa nell’abbazia di Westminter a cui non sono mancati il principe Carlo e Camilla. Ma l’evento più importante non ha ancora avuto luogo.

Aprirà al pubblico nel corso della prossima estate quella che fu l’ultima residenza di Charles Dickens, Gad’s Hill Place nel Kent. Ma bisogna affrettarsi perché pare che sia stato stabilito di aprire la magione per un mese soltanto. Ma forse non in via definitiva, visto che circola notizia che l’apertura temporanea dovrebbe servire da test per una prossima, possibile trasformazione della casa in museo. Che sia questo un modo per consolare gli appassionati dello scrittore, che si sono visti chiudere in faccia le porte del museo di Doughty Street dedicato all’autore? Causa della chiusura la mancanza di fondi per un restauro. Ma a quanto pare i cimeli conservati in questo museo confluiranno nella dimora del Kent.

La casa, dal 1920 trasformata in scuola privata, contiene molti pezzi della mobilia originale, come due panche che Dickens riteneva provenissero dalla casa di Shakespeare a Stratford-on- Avon e la balaustra delle scale dipinte da una delle figlie dell’autore. Non c’è che dire, un bel regalo per tutti i lettori!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
charles dickens, eventi cultura, Gran Bretagna, Londra, musei, vacanze



Commenti



Articoli collegati

  • Marzo o Pasqua a Londra? Ecco tutti gli eventi che vi aspettanoMarzo o Pasqua a Londra? Ecco tutti gli eventi che vi aspettano
  • Londra tra storia e costume, assolutamente unicaLondra tra storia e costume, assolutamente unica
  • La Tate di Londra si visita da casa, da soli, di notteLa Tate di Londra si visita da casa, da soli, di notte
  • Titanic: per i 100 anni un nuovo Museo a BelfastTitanic: per i 100 anni un nuovo Museo a Belfast
  • La Gran Bretagna vi aspetta: cogliete entro febbraio una straordinaria offerta!La Gran Bretagna vi aspetta: cogliete entro febbraio una straordinaria offerta!
About the Author

Facebook