• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Biella si punta sul turismo didattico

22 Mag 2010
Antonella M
Notizie

Piemonte, magico Piemonte: quest’anno l’evento per eccellenza è stata l’ostensione della Sindone, che si stima abbia portato a Torino più di un milione di turisti.

Ma se il capoluogo non conosce crisi e il flusso turistico è in crescita, le province piemontesi devono organizzarsi per poter attrarre viaggiatori, provenienti da tutta Italia.

Il biellese punta sul turismo scolastico, infatti nei giorni scorsi, l’Assessore al Turismo Mariella Biollino e il Presiedente dell’Atl di Biella, si sono incontrati per discutere su questo tema: l’intento è quello di creare una rete, per incrementare il turismo didattico, rendendolo più appetibile per le scuole.

L’idea è quella di offrire pacchetti che si concentrino su un turismo montano: del resto come non rimanere affascinati dai paesaggi di cui si può godere in queste zone?

La Provincia e L’Atl stanno realizzando dei veri e propri cataloghi, da offrire a coloro che sono interessati: variano da viaggi di un giorno  fino a  tre o cinque, con il pernottamento dei ragazzi in strutture ricettive della provincia.

Un modo per incrementare i turismo didattico, ma anche per promuovere l’ambiente, il territorio e la cultura del biellese.

Il territorio è ricco di risorse ambientali, storico-culturali ed enogastronomiche, di notevole interesse E’ una provincia, quella biellese, che vuole far conoscere le proprie specificità locali, il patrimonio religioso, attraverso una promozione costante e attiva.

Le mete più conosciute sono il santuario di Oropa, considerato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la Burcina un parco bellissimo che occupa un’intera collina, il parco di Bessa e lo splendido Borgo di Masserano.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Biella, pacchetti turistici, piemonte, scuole, turismo didattico



Commenti



Articoli collegati

  • “Progetto Scuola” : nato per avvicinare gli studenti al treno“Progetto Scuola” : nato per avvicinare gli studenti al treno
  • Enogastronomia: Piemonte e Molise insieme per promuovere i prodotti tipiciEnogastronomia: Piemonte e Molise insieme per promuovere i prodotti tipici
  • Vacanza a tema: Si o No? Vacanza a tema: Si o No?
  • Sciare in Piemonte, la parola d’ordine è low costSciare in Piemonte, la parola d’ordine è low cost
  • Estate a Biella per la Venere di Botticelli  Estate a Biella per la Venere di Botticelli
About the Author

Facebook