• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Viaggiare sicuri e in salute

28 Lug 2011
Jessica Bolognini
Guide

La salute, è molto importante e deve essere salvaguardata. Per chi vorrebbe intraprendere un viaggio ed è affetto da una patologia, o per chi ha dei bambini state molto allerti e provvedete a qualsiasi tipo di cautela in modo tale di partire tranquillamente.

Il Ministero, a proposito ha voluto ideare una guida con dei consigli utili da poter seguire facilmente. Come ad esempio: la Tessera Sanitaria, non la scordate mai; usate cautela vedendo se ci sono ospedali o un medico se si presentano situazioni di emergenza, nel luogo in cui andrete. Stesso trattamento, vale per le Donne incinte; questa volta è consigliabile portare assieme a voi la cartella clinica del vostro medico curante, associato alla lista dei farmaci che si fanno uso, possibilmente con le varie allergie ed intolleranze, motivo dell’ultimo ricovero, ecc..

Ultimo, e non meno importante ricordarsi di prendere un kit, nel cui interno metterete tutti i vari medicinali che conserverete adeguatamente, facendoli stare lontano da fonti di calore e perchè no metterli in un frigo! Importante: se volete andare all’estero, portatevi la Tessera Europea di Assicurazione Malattia – T.E.A.M (o un certificato provvisorio), che consente al turista di ricere, nello stato EU che sta esplorando, tutte le cure necessarie.

Un’altra opzione sarebbe una stipula di un’assicurazione sanitaria (specie se si va negli U.S.A, dove ci sono delle tasse assai alte!). Fatevi tradurre l’inglese e mettetelo per iscritto così in caso di emergenza legata ad una vostra patologia pregressa ( come l’epilessia, o cuore).

Ora siete pronti a partire? Buona Vacanza!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
salute, sicurezza, viaggiare



Commenti



Articoli collegati

  • I 10 paesi più sicuri del mondo per le vostre vacanzeI 10 paesi più sicuri del mondo per le vostre vacanze
  • Quest’estate in vacanza con il Passaporto SanitarioQuest’estate in vacanza con il Passaporto Sanitario
  • Ecco 5 film che ci faranno preparare le valigieEcco 5 film che ci faranno preparare le valigie
  • Ecco i posti meno visitati al mondoEcco i posti meno visitati al mondo
  • Viaggiare ed ammirare i posti più belli d’ItaliaViaggiare ed ammirare i posti più belli d’Italia
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook