• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Vacanze nei fari della Sardegna

12 Lug 2012
Antonio F
Città italiane, Guide, Hotels ed Hostels

Una nuova tendenza è nata in Italia, con precisione nella regione della Sardegna dove ben quindici fari, i primi in Europa, pronti a ospitare bellissime locande, per vacanze ‘estreme’ e solitarie mai viste prima d’ora.

Questo è il progetto che prende il nome di ‘Sardegnafari’, proposta dall’Agenzia di Conservatoria delle coste dell’isola sarda, che prevede di ristrutturare e rendere fruibile una parte dei 40 fari e stazioni semaforiche esistenti sul litorale della bellissima Sardegna.

Questo nuovo progetto è stato presentato nel corso della presentazione dei risultati prodotti dal iniziativa salva-coste promosso dalle regioni Sardegna, Liguria e Corsica. Durante questa conferenza è intervenuto anche il direttore generale della Conservatoria che ha riferito e annunciato questa nuova ed interessante proposta. ”Grazie a un accordo con il comune di Oristano – ha riferito Satta – Torregrande sara’ la prima ad aprire gia’ da quest’estate. Per gli altri, entro luglio, o al massimo settembre, verra’ approvato con delibera della Giunta il programma di valorizzazione”.

Sul sito ‘Sardegnafari’ è subito partito un sondaggio aperto a tutti i naviganti nel quale sono stati proposti gli identikit del faro modello vacanza. I risultati del blog sono stati annuciati dallo stesso Satta durante la conferenza. ”Hanno risposto in 30.000- riferisce Satta- e il 50% degli utenti chiede un uso misto di queste strutture, da una parte la valorizzazione storico-culturale, dall’altra quella di una ricezione turistica in stile locanda. Bocciato lo stile resort ma molta voglia di riprodurre la vita dei ‘faristi’.’Il costo totale di questo nuovo modello vacanza è tra i 15 e i 16 milioni di euro, in parte fondi proveniente dall’ente regionale e in parte da privati

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fari, mare, modello vacanza, sardegna, vacanze



Commenti



Articoli collegati

  • Sardegna: offerta last minute per il 29 giugnoSardegna: offerta last minute per il 29 giugno
  • Una vacanza meravigliosa in SardegnaUna vacanza meravigliosa in Sardegna
  • Last minute per la Sardegna: la nave è gratisLast minute per la Sardegna: la nave è gratis
  • Alghero, la “Barceloneta” nella Riviera del ConeroAlghero, la “Barceloneta” nella Riviera del Conero
  • Hotel scontati ad IschiaHotel scontati ad Ischia
About the Author

Facebook