• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Suriname: Il Paese del Sole

24 Lug 2010
Antonella M
Guide

Continua il viaggio attraverso i 10 paesi in via di sviluppo, dichiarati da Ethical Traveler, migliori per un turismo etico, perché particolarmente attivi in ambito di salvaguardia dell’ambiente, dei diritti umani e della previdenza sociale: il Suriname.

Paese ospitale, noto per la sua proverbiale accoglienza, il Suriname è una piccola Repubblica situata nell’America Meridionale.

Il Paese più piccolo dell’America del Sud, sia per estensione che per popolazione, anche Lonelyplanet lo consiglia: bagnato dallo splendido Oceano Atlantico e posto tra le due Guyane.

Un Paese vario: molte culture e popolazioni vi si incontrano. I tre quarti della popolazione è formata da cinesi, indiani e indonesiani che discendono dai lavoratori arrivati qui nel 1700. Bisogna aggiungere i coloni libanesi ebraici e olandesi, i nativi americani per una ricchezza culturale garantita.

Un viaggio in Suriname significa vivere la bellezza di un paese tollerante e pacifico: incrocio di razze, culture ed etnie sono le sue caratteristiche.

Un paese splendido, il Paese del Sole, con un clima mite e il caldo perenne. Sulla costa il clima è rinfrescato dalla brezza proveniente da Nord Est.

La sua capitale Paramaribo è davvero splendida, conserva reliquie del passato coloniale, soprattutto quello olandese, così come la testimonianza  dell’epoca precolombiana e della cultura amerindi.

Il centro storico della città è ora patrimonio dell’umanità dell’Unesco ed è davvero da vistare: strade strette e suggestive, edifici storici meravigliosi. Si possono vistare templi, moschee, chiese, sinanoghe altra alla più grande cattedrale di legno dell’emisfero occidentale.

Il centro storico restaurato è davvero splendido: locali caratteristici, Palazzi d’Epoca per un viaggio meraviglioso.

Ethical Traveler, lonelyplanet, Suriname, turismo etico



Commenti



Articoli collegati

  • Il Belize: continua il viaggio tra le 10 destinazioni a favore di un turismo eticoIl Belize: continua il viaggio tra le 10 destinazioni a favore di un turismo etico
  • Viaggio in Cile: “là dove finisce la terra”Viaggio in Cile: “là dove finisce la terra”
  • Sud Africa: alla scoperta di un paese indimenticabileSud Africa: alla scoperta di un paese indimenticabile
  • Ghana il paese della naturaGhana il paese della natura
  • Seychelles: il giardino dell’Eden sulla TerraSeychelles: il giardino dell’Eden sulla Terra
About the Author

Facebook