• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

I parchi divertimento dell’Emilia Romagna: una risorsa senza fine

27 Mag 2010
Antonella M
Guide

Aquafan di Riccione, Mirabilandia, Italia in miniatura,  sono alcuni tra i più conosciuti: i parchi di divertimento. Piacciono a grandi e piccini, sono ideali per le famiglie e ogni anno attraggono migliaia di turisti. Proponiamo un viaggio nei parchi di divertimento, con l’idea che questo settore da sempre non conosce crisi;

L’Emilia Romagna è la regione che vanta il maggior numero di parchi, molto famosi, piazzandosi ai primi posti per il divertimento che è in grado di proporre. Sono sei i “giganti” della riviera che complessivamente hanno stanziato 17 milioni di euro, per l’estate 2010, una cifra che da sola, dimostra che il trend è più che positivo.

Aquafan di Riccione è il più grande parco acquatico italiano, ha stanziato ben 3 milioni di euro, per un nuovo scivolo, poi c’è Oltremare parco tematico – scientifico, altro colosso in tema di parco di divertimenti, ha stanziato mezzo milione di euro per nuove attrazioni.

Poi c’è l’Acquario di Cattolica con 700.000 euro spesi per i delfini da spiaggia, oltre alle nuove ambientazioni create per i nuovi animali in arrivo.

Anche l’Italia  miniatura ha in serbo grandi investimenti per l’estate 2010: è in progetto la realizzazione di un campo di energia fotovoltaica.

A Mirabilandia, il parco più frequentato in  assoluto, è stato realizzato il rollercoster più grande  e veloce d’Italia (montagne russe). Fiabilandia ha stanziato 500.000 euro per la costruzione di nuovi parcheggi e cinema n 4d.

Insomma un’offerta senza pari quella di questa regione, i parchi di divertimento tengono, perché consentono di fare vacanze brevi, per tutta la famiglia a costi contenuti.

Quindi per l’estate 2010 quale posto migliore se non un Parco?

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aquafan, Fiabilandia, investimenti, Mirabilandia, Parchi di divertimento



Commenti



Articoli collegati

  • Con Trenitalia i bimbi fino a 11 anni a Mirabilandia entrano gratisCon Trenitalia i bimbi fino a 11 anni a Mirabilandia entrano gratis
  • Un Halloween da brividi a Disneyland Paris!Un Halloween da brividi a Disneyland Paris!
  • Appartamenti low cost per Pasqua con InterhomeAppartamenti low cost per Pasqua con Interhome
  • Partiamo con il nostro amico a quattro zampePartiamo con il nostro amico a quattro zampe
  • State pensando alle nozze? Eccovi un metodo alternativo per celebrarleState pensando alle nozze? Eccovi un metodo alternativo per celebrarle
About the Author

Facebook