• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Firenze: da settembre una card valida 72 ore, per visitare 33 musei

26 Mag 2010
Antonella M
Guide

Luogo privilegiato dai turisti, da sempre, già abbiamo avuto modo di parlare della splendida città di Firenze, che adesso fa parlare di sè per un’iniziativa che sta facendo discutere, ma che si profila rivoluzionaria per i turisti che si accingono a visitare la città.

Da settembre partirà un progetto nato per incentivare i turisti a recarsi in città: una card a prezzo unico, con la quale sarà possibile visitare ben 33 musei, valida per 78 ore.

Dagli Uffizi a Palazzo Vecchio con un unico biglietto, viaggiando gratis con bus e tranvia. Un’iniziativa salutata con orgoglio dal sindaco Renzi, che ritiene storico l’accordo raggiunto tra il Comune, La soprintendenza e il Ministro dei Beni Culturali, che hanno firmato un protocollo d’Intesa.

Sarà possibile acquistare la card negli alberghi, nei musei e nelle strutture turistiche al costo di 50 euro, e sarà possibile visitare tra gli altri: Palazzo Vecchio, Uffizi, Accademia, Pitti-Boboli, Opificio, Palazzo Medici Riccardi, Stibbert, Bardini, Cappella Brancacci, Galileo e Alinari. Inoltre sono compresi. Il turista avrà a disposizione 72 ore che sembrano un tempo giusto e se si confronta l’esperienza fiorentina con quella delle altre città europee anche il prezzo sembra più che adeguato.

Parigi offre 60 musei, con due periodi di validità, 4 o 6 giorni, a 89 e 129 euro, molto di più di Firenze. Londra 50 musei per 48 ore di validità a 64,90 euro, Berlino 65 musei per 72 ore a 19,90 euro.

Anche la Soprintendente Acidini si rivela soddisfatta, anche perché si è dimostrato lo spirito di sintonia con cui sono gestiti i servizi culturali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
arte, card, cultura, firenze, musei



Commenti



Articoli collegati

  • Da Gaudì al Futuro:tre giorni alla scoperta di BarcellonaDa Gaudì al Futuro:tre giorni alla scoperta di Barcellona
  • Dal 27 Marzo i visitatori della mostra dedicata a Pieter Paul Rubens avranno libero accesso a tutti i musei della città Dal 27 Marzo i visitatori della mostra dedicata a Pieter Paul Rubens avranno libero accesso a tutti i musei della città
  • Museums and the web, la community su musei e digitale arriva a FirenzeMuseums and the web, la community su musei e digitale arriva a Firenze
  • Caravaggio in mostra presso le Scuderie del Quirinale di RomaCaravaggio in mostra presso le Scuderie del Quirinale di Roma
  • Firenze Card: trattativa su come ripartire i costiFirenze Card: trattativa su come ripartire i costi
About the Author

Facebook