• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Vermeer e la musica, la mostra a Londra

18 Giu 2013
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

event-vermeer-temp-exh-wide-bannerLa National Gallery di Londra propone per tutta l’estate (26 giugno-8 settembre) una mostra volta ad esplorare il concetto della musica come uno dei principali motivi della pittura olandese. Titolo dell’esposizione “Vermeer e la musica, l’arte dell’amore e dello svago”. A rendere l’allestimento davvero imperdibile la possibilità di ammirare insieme quattro dipinti di Vermeer.

Ad essere riuniti per la prima volta in occasione di questo allestimento sono: “La donna in piedi alla spinetta” e “La donna seduta alla spinetta”, entrambi della collezione della National Gallery; “Suonatrice di chitarra”, concesso in prestito dalla Iveagh Bequest, Kenwood House di Londra; “La lezione di musica” prestato addirittura dalla Regina Elisabetta II. Accanto alle opere di Vermeer trovano spazio quelle di artisti come Gerard ter Borch, Gabriel Metsu, Jan Steen, Pieter de Hooch e Godfried Schalcken.

Ma la particolarità dell’allestimento è data dal fatto che accanto ai dipinti sono esposti strumenti musicali e canzonieri del XVII. Ciò consente allo spettatoredi poter attuare un confronto tra strumenti veri e strumenti ritratti, verificando l’accuratezza delle riproduzioni pittoriche. Altra singolare iniziativa è rappresentata dai concerti dal vivo dell’Academy of Ancient Music, che si terranno tra volte a settimana (giovedì, venerdì e sabato), e che sono pensati per dare vita ai dipinti mediante la musica dell’epoca. Curatrice dell’esposizione è Betsy Wieseman, che considera l’esposizione come una splendida occasione per comprendere il ruolo prominente ricoperto dalla musica nell’arte e nella società olandese del XVII secolo.

eventi, jan vermeer, Londra, mostre, national gallery



Commenti



Articoli collegati

  • Natale in Arte a Londra: le Mostre da vedereNatale in Arte a Londra: le Mostre da vedere
  • Londra: alla National Gallery una mostra su Paolo VeroneseLondra: alla National Gallery una mostra su Paolo Veronese
  • Tiziano si Mostra a LondraTiziano si Mostra a Londra
  • Coco Chanel e Marion Pike: la mostra è a LondraCoco Chanel e Marion Pike: la mostra è a Londra
  • Bologna: in arrivo La ragazza con l’orecchino di perlaBologna: in arrivo La ragazza con l’orecchino di perla
About the Author

Facebook

Risparmia su Booking.com

Categorie

  • Agriturismo (47)
  • Auto e Bus (1)
  • Città italiane (747)
  • Città straniere (469)
  • Crociere (197)
  • Feste sagre ed eventi (799)
  • Guide (1.022)
  • Hotels ed Hostels (524)
  • Navi e Traghetti (42)
  • Notizie (729)
  • Recensioni (149)
  • Trasporti (15)
  • Trasporti Ferroviari (11)
  • Viaggi dell'Arte (327)
  • Voli Aerei (395)

Prenota la tua vacanza

Articoli più letti

  • Offerte di villaggi turistici su Adonde.it - 7.411 visite
  • Viaggi in auto, come evitare code e traffico - 3.000 visite
  • Denver, una città tutta da esplorare - 10.076 visite
  • Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni - 10.021 visite
  • Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare - 9.919 visite

Articoli recenti

  • Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
  • Viaggi in auto, come evitare code e traffico
  • Denver, una città tutta da esplorare
  • Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
  • Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare

Blogroll

  • Ostelli a Londra
  • Ostelli economici