• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Torino si illumina con le luci d’artista

04 Nov 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Torino si illumina con le luci d'artista

La città di Torino è tornata ad illuminarsi. Ha preso infatti il via il 1° novembre la sedicesima edizione di Luci d’artista, un vero e proprio festival delle luminarie, tra i più belli e suggestivi al mondo. Le luci che si accendono ogni anno nella città nel periodo pre-natalizio non sono luci qualsiasi ma opere d’arte a tutti gli effetti, in grado di creare un magico itinerario museale a cielo aperto.

Questa grande e brillante scenografia urbana può contare quest’anno su venti installazioni luminose. Accanto ad alcune sculture note si affiancano nuovi neon spettacolari, una formula che permette di rinnovare ogni anno l’appuntamento senza mai stancare. Tra le new entry vi è il percorso artistico a Palazzo Valperga Galleani che porta la firma di Richi Ferrero. Un’altra nuova artista è Deniz Kurtel, che in dieci luoghi della città ha portato The Introspectacular, in cui si fondono fari, led e musica elettronica. La tedesca Vanessa Safavi ha colorato Piazza Bodoni con i suoi coni gelato, mentre pesci e coralli sono gli elementi della grande cupola il cui nome, Come se a Torino ci fosse il mare, basta a spiegare come si presenta.

Luci d’artista illumina il capoluogo piemontese fino al 12 gennaio 2014. I dati non lasciano dubbi sulla grande presenza di visitatori che questo spettacolo di luci porta in città: si accaparra addirittura due turisti d’autunno su tre. Insomma, tutti non vedono l’ora di starsene a naso in su a godersi spettacolo ed atmosfera. E per chi dovesse stancarsi di passeggiare alla ricerca delle installazione c’è  Lights on the Bus, un tour a bordo di un autobus a due piani. In circa sessanta minuti vederete ciascuna opera accompagnati da una voce guida che rivelerà dettagli e curiosità.

eventi, installazioni, luci d'artista, torino



Commenti



Articoli collegati

  • A Torino fino al 31 gennaio 2011: Luci d’ ArtistaA Torino fino al 31 gennaio 2011: Luci d’ Artista
  • A Torino si mostra l’antica arte dell’origamiA Torino si mostra l’antica arte dell’origami
  • Mtv Days: la musica è gratis a TorinoMtv Days: la musica è gratis a Torino
  • Torino: è nato il Museo dello SportTorino: è nato il Museo dello Sport
  • Torino come Jurassik Park: pronti a conoscere i Dinosauri?Torino come Jurassik Park: pronti a conoscere i Dinosauri?
About the Author

Facebook