• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Stanley Kubrick: la sua New York degli anni’40 in mostra a Genova

11 Apr 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

kubrick_stanley_clift_mostra--400x300Una mostra al Palazzo Ducale di Genova per Stanley Kubrick. Ma chi pensa che l’esposizione abbia qualcosa a che fare con l’attività da regista di Kubrick sbaglia di grosso. Questa volta niente film, l’attenzione è tutta sugli scatti che documentano la breve ma intensa carriera di fotografo del celebre cineasta.

Nel 1945 Kubrick non pensava ancora né ad Arancia meccanica né a Shining. A diciassette anni, assunto dalla rivista Look, uno dei più prestigiosi magazine d’attualità dell’epoca, aveva davanti a sé una splendida carriera di fotografo. Tanto che in cinque anni di attività  produsse oltre 20.000 negativi, oggi conservati presso il Museum of the city of New York. La mostra di Genova, che aprirà i battenti il primo maggio per tenerci compagnia l’intera estate, fino al 25 agosto, raccoglie 160 scatti tirati con stampa al bromuro d’argento. Gli scatti sono tratti dai negativi originali conservati nella Look Magazine Collection del museo stesso. Coprodotta da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e curata da Michel Draguet, l’esposizione ci restituisce la New York degli anni ’40.

Con le sue inquadrature ironiche Kubrick ci dà testimonianza della vita quotidiana dell’America del dopoguerra. Viaggiatori della metro, abitanti della strada, la sua abitazione a Greenwich, il dietro le quinte del circo, l’epopea del pugilato. Il tutto ha come sfondo una New York che stava per diventare una straordinaria metropoli. La mostra si potrà visitare dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Costo del biglietto intero 10 euro.

fotografia, genova, mostre, new york, stanley kubrick



Commenti



Articoli collegati

  • Stanley Kubrik fotografo a RomaStanley Kubrik fotografo a Roma
  • Doisneau: dopo Caserta arriva a GenovaDoisneau: dopo Caserta arriva a Genova
  • Genova: i capolavori della Galleria Sabauda tornano a Palazzo RealeGenova: i capolavori della Galleria Sabauda tornano a Palazzo Reale
  • Ritorno a Roma per il pugilatore in riposoRitorno a Roma per il pugilatore in riposo
  • Torino e New York: affascinate dai PreraffaellitiTorino e New York: affascinate dai Preraffaelliti
About the Author

Facebook