• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Spoleto capitale della cultura grazie al suo festival

29 Giu 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Spoleto capitale della cultura grazie al suo festivalHa preso il via ieri, venerdì 28 giugno, la 56esima edizione del Festival dei due mondi di Spoleto. Come sempre opera, danza, teatro, ed arte si mescolano in un cartellone eterogeneo, pensato per un pubblico ampio e dai gusti diversi. Grandi nomi ed eventi rendono Spoleto capitale della cultura fino al 14 luglio, quando la kermesse chiuderà i battenti. Ma andiamo a scoprire alcuni degli appuntamenti più attesi.

Senza dubbio tra gli spettacoli più attesi c’è The Old Woman, in scena il 12, 13 e 14 luglio. Il motivo? Esso porta sullo stesso palco un’icona della danza mondiale come Mikhail Baryshnikov, un mito del teatro sperimentale come Robert Wilson, ed un altro grande attore come Willem Dafoe. Come se già questa unione non bastasse, a supportarla c’è il testo di Daniil Kharms, tra i più grandi autori russi d’avanguardia.  I suoi scritti dell’assurdo erano brevi, alcuni di una lunghezza di poco più di un paragrafo. L’unica eccezione è proprio The old woman, una novella oscura, scritta negli anni ’30, la quale racconta la storia di uno scrittore tormentato, che non riesce a mettere fine alle sue inquietudini.

Da segnalare in cartellone anche Luca Ronconi, che firma Pornografia, Raphael Gualazzi e l’Orchestra di Santa Cecilia. C’è poi una chiccha per gli amanti della danza, in quanto Benjamin Millepied, nuovo direttore del corpo di ballo dell’Opéra de Paris, presenta la sua compagnia in prima italiana assoluta e in esclusiva per il festival. Mentre da oggi al 20 luglio in varie sedi della cittadina si potrà ammirare “Arte in terapia, 33 diagnosi d’artista”, la mostra ufficiale di questa edizione.

arte, cultura, danza, festival, festival dei due mondi, mostre, spoleto



Commenti



Articoli collegati

  • Si alza il sipario sul Napoli Teatro FestivalSi alza il sipario sul Napoli Teatro Festival
  • Tango: la Capitale Europea è RomaTango: la Capitale Europea è Roma
  • Rimini: nasce la prima Biennale del DisegnoRimini: nasce la prima Biennale del Disegno
  • Festival delle Isole Campane: Capri, Ischia e Procida tra cultura e gastronomiaFestival delle Isole Campane: Capri, Ischia e Procida tra cultura e gastronomia
  • Ravello Festival: 50 eventi in 70 giorniRavello Festival: 50 eventi in 70 giorni
About the Author

Facebook