• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Salone del libro 2013, il programma e gli ospiti di questa edizione

17 Mag 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Salone del libro 2013, il programma e gli ospiti di questa edizioneHa preso il via ieri, giovedì 16 maggio, la 26esima edizione del Salone internazionale del libro di Torino. Al Lingotto Fiere sono previsti fino al 20 maggio circa duemila incontri e un centinaio di ospiti. E’ la creatività il filo conduttore di quest’anno, ma andiamo subito a conoscere meglio il programma.

Partiamo dagli ospiti più attesi. Tra gli scrittori internazionali si attende l’arrivo di Jér me Ferrari, Luis Sepulveda e David Grossman, mentre tra quelli italiani segnaliamo la presenza di Lorenzo Amurri, Stefano Benni, Nicolai Lilin, Valerio Massimo Manfredi, Lidia Ravera e Eugenio Scalfari. Ma non saranno soltanto gli scrittori e gli editori (i presenti sono più di 1400) ad essere sotto i riflettori torinesi. E c’è infatti attesa anche per l’arrivo dell’archistar Daniel Libeskind, del fisico Luciano Maiani e del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. Mentre tra i politici si fa il nome di Matteo Renzi. Quanto alle attività in cartellone, oltre agli incontri, ad animare le ventisei sale e gli spazi del Lingotto Fiere sono i  dibattiti, le presentazioni, le mostre, i laboratori ed altri eventi.

Ecco alcuni degli appuntamenti che vi suggeriamo. Non fatevi anche mancare un salto allo stend della RAI, dove sono previsti laboratori per bambini (L’albero azzurro), showcooking, presentazioni di libri, incontri (oggi con Renzo Arbore), trasmissioni in diretta e conferenze (sempre oggi la RAI nel bicentenario di Verdi e Wagner). Interessanti anche i convegni e gli eventi legati al Cile ed alla Calabria, rispettivamente Paese ospite e Regione ospite di questa edizione. Ed infine, altrettanto interessanti i seminari e le conferenze in programma per la sezione Incontri professionali, dedicati a tutte le nuove figure professionali che si muovono nel campo dell’editoria.

eventi, libri, mostre, salone del libro, torino



Commenti



Articoli collegati

  • Il Salone del Libro di Torino si apre alla Primavera DigitaleIl Salone del Libro di Torino si apre alla Primavera Digitale
  • Il Giardino dei Finzi Contini compie 50 anniIl Giardino dei Finzi Contini compie 50 anni
  • Il Maggio dei libri: gli appuntamenti nelle città italianeIl Maggio dei libri: gli appuntamenti nelle città italiane
  • Pasqua: tutti gli eventi in programma a MilanoPasqua: tutti gli eventi in programma a Milano
  • A Torino si mostra l’antica arte dell’origamiA Torino si mostra l’antica arte dell’origami
About the Author

Facebook