• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

RomaEuropa 2012: omaggio al grande John Cage

03 Ott 2012
Angela L
Città italiane, Città straniere, Feste sagre ed eventi

La personalità e la musica di John Cage sono al centro di Romaeuropa 2012, il festival di danza, teatro e musica in programma a Roma fino al 25 novembre. A cento anni dalla nascita e a vent’anni dalla morte del compositore statunitense che ha più influenzato la musica mondiale, la manifestazione presenta cinque appuntamenti strettamente legati all’artista.

Il primo evento, in programma oggi e domani, 3 e 4 ottobre, è con “Danza preparata” del coreografo portoghese Rui Horta, al Palladium in prima italiana, alle 20.30. Una coreografia ispirata al ciclo Sonates and Interludes per pianoforte preparato di Cage. In duetto con il pianista britannico Rolf Hind, il corpo della danzatrice Silvia Bertoncelli è interprete di una coreografia che si rifà a Cage senza intenti emulativi.

Il 5 ottobre alle 17.30 all’Opificio Telecom Italia c’è il coreano Nam June Paik con il documentario “A tribute to John Cage”, proiettato per la prima volta in Italia e introdotto da Nicola Sani e Marco Maria Gazzano. Il 6 ottobre alle 20.30 di nuovo il Palladium ospita “Contempoartensemble – Paik on Cage”, un concerto attraverso i diversi periodi della carriera di Cage, corredato dalla retroproiezione di opere video dedicate al compositore da Nam June Paik.

Il 7 ottobre alle 17 al Palladium c’è “An evening for John Cage”, un omaggio al compositore proposto da un ensemble composto vari strumentisti e dai percussionisti di Ars Ludi coordinato da Giancarlo Schiaffini. Ultimo appuntamento dedicato a Cage, è “CollettivO CineticO Age”, lo spettacolo diretto da Francesca Pennini, il 21 ottobre alle 20.30 all’Opificio Telecom Italia. Un lavoro centrato sull’indeterminazione e sul ruolo dello spettatore, che pur trovando riferimenti nel pensiero antiaccademico di Cage, si presenta in maniera autonoma proseguendo la ricerca del CollettivO CineticO e legandosi a un immaginario ironico e indie-pop.

danza, eventi culturali, festival, john cage, musica, Roma, romaeuropa, teatro



Commenti



Articoli collegati

  • Si alza il sipario sul Napoli Teatro FestivalSi alza il sipario sul Napoli Teatro Festival
  • Ravello Festival: 50 eventi in 70 giorniRavello Festival: 50 eventi in 70 giorni
  • Tango: la Capitale Europea è RomaTango: la Capitale Europea è Roma
  • Vasco Rossi è sulle punte alla ScalaVasco Rossi è sulle punte alla Scala
  • Napoli Teatro Festival, lo spettacolo non vive solo nei teatriNapoli Teatro Festival, lo spettacolo non vive solo nei teatri
About the Author

Facebook