• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Roma: il 19 gennaio si ricorda Franca Rame

16 Gen 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Roma: il 19 gennaio si ricorda Franca Rame

Un’intera giornata, quella di domenica 19 gennaio 2014, interamente dedicata a Franca Rame. E’ questo l’omaggio che la città di Roma intende rendere all’artista scomparsa lo scorso 29 maggio. L’evento vuole essere una giornata di studi sui generis, un modo per conoscere meglio l’attrice attraverso testimonianze e proiezioni. Sono chiamati a partecipare soprattutto gli studenti universitari, ma in realtà la manifestazione è aperta a tutti.

Franca Rame non è stata soltanto un’attrice, ma una donna energica e carismatica, impegnata in ambito culturale, politico e sociale. Nella capitale aveva debuttato al Teatro Valle negli anni Sessanta. Ma fu un decennio dopo, nei turbolenti anni Settanta, che divenne protaginista non soltanto della scena teatrale. Ella scese in prima linea a combattere per l’affermazione dei diritti negati, espressione di chi voleva rompere il silenzio, di chi non temeva in alcun modo di far sentire la sua voce per denunciare.

La giornata in ricordo della Rame vedrà la presenza di numerosi personaggi del mondo della cultura e dello spetacolo, da Renato Carpentieri a Maddalena Crippa, da Franca Valeri a Giorgio Biavati. Non mancherà l’uomo che ha condiviso con la Rame una vita intera, Dario Fo. Sarà l’occasione per affrontare ed approfondire tematiche diverse, dalla violenza sulle donne all’urgenza di tramandare un’eredità culturale. Al centro dunque il dialogo, come momento di confronto e di crescita, e chiaramente il ricordo di una donna che ha lottato per le altre donne.

cultura, Dario Fo, franca rame, manifestazione, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Dario Fo si mette in mostra a MilanoDario Fo si mette in mostra a Milano
  • Picasso e Dario Fo, insieme a MilanoPicasso e Dario Fo, insieme a Milano
  • Conto alla rovescia: il 30 maggio apertura del Maxxi a RomaConto alla rovescia: il 30 maggio apertura del Maxxi a Roma
  • Il Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d’ItaliaIl Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d’Italia
  • A Volterra si celebra il capolavoro di Rosso FiorentinoA Volterra si celebra il capolavoro di Rosso Fiorentino
About the Author

Facebook