• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Roma: Cinecittà si Mostra, e questa volta per sempre

09 Mag 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Dopo il grandissimo successo di pubblico, oltre 110mila visitatori, “Cinecittà si Mostra”, ovvero la mostra inaugurata nel maggio del 2011 negli storici Studios di via Tuscolana di Roma, in occasione del 74°compleanno di Cinecittà, diventa permanente.

La sua chiusura era prevista per lo scorso 31 marzo, ma visto il più che positivo riscontro del pubblico, le porte della casa del cinema italiano rimarranno aperte per sempre. Il nuovo percorso espositivo accoglie i visitatori con celebri frasi di famose sceneggiature del nostro cinema qui realizzato.

La prima sala è dedicata al mondo degli scenografi, e raccoglie, tra gli altri, anche i bozzetti del pluri-premiato Oscar Dante Ferretti e quelli di Giantito Burchiellaro. La seconda sala è un omaggio al set di Rome, la grande serie televisiva americana girata a Cinecittà in uno dei più imponenti set esterni costruiti di recente. La visita prosegue poi su un vero set, che riproduce un ambiente settecentesco allestito per la realizzazione di POST, mockumentary che svela i segreti della post produzione e viene proiettato nella sala successiva.

Mentre le ultime due sale approfondiscono il mestiere del costumista. Ogni abito esposto è stato indossato da attori ed attrici celeberrimi, come il costume della Regina Specchio, indossato da Monica Bellucci sul set de I fratelli Grimm e l’incantevole strega, o l’abito indossato da Cameron Diaz in Gangs of New York di Martin Scorsese. Sempre in quest’area espositiva si possono ammirare anche alcuni abiti realizzati per i film di Fellini, in onore del rapporto privilegiato che ha sempre avuto con Cinecittà.

E a tutto questo si aggiunge Backstage, un percorso didattico e interattivo per scoprire il mondo della creazione cinematografica. Questo percorso si articola in sei sale: le prime cinque sono dedicate ai grandi temi del cinema, ovvero la regia, la sceneggiatura, il sonoro, il costume e la finzione, mentre l’ultima racconta i 75 anni di Cinecittà. Un viaggio nella memoria del cinema da non perdere.

cinecittà, cinema, costumi, eventi, eventi culturali, mostra, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Cinecittà Si MostraCinecittà Si Mostra
  • La Valentina di Crepax si Mostra a RomaLa Valentina di Crepax si Mostra a Roma
  • Ombre e luci: i divi del cinema a RomaOmbre e luci: i divi del cinema a Roma
  • I David di Donatello sono gratis a Palazzo Valentini I David di Donatello sono gratis a Palazzo Valentini
  • Purché se ne parli: una mostra celebra Enrico Lucherini Purché se ne parli: una mostra celebra Enrico Lucherini
About the Author

Facebook