• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Roma: ai Musei Capitolini una mostra per lo Spinario

06 Feb 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Roma: ai Musei Capitolini una mostra per lo Spinario

Si intitola “Spinario: storia e fortuna” la mostra che fino al prossimo 25 maggio, a Roma, ai Musei Capitolini, ci offre una preziosa panoramica sulla statua in bronzo raffigurante il pastore capostipite della dinastia Iulia, tra le opere maggiormente ammirate delle collezioni capitoline.

Di età cesariana o protoaugustea, la statua rappresenta un ragazzo colto nel momento in cui è completamente assorto nell’atto di togliersi una spina dal piede. Il capo è chino ed il giovane con una mano stringe il piede, con l’altra cerca di estrarre la spina. Questo ragazzo alle prese con un dolore piccolo da superare, con questo suo gesto semplice, è divenuto il simbolo del dolore ben più grande, quello vero ed intenso, non solo di tipo fisico. Nel 1471, con la donazione di Sisto IV dei bronzi lateranensi al Popolo Romano, lo Spinario è arrivato in Campidoglio.

Oggi lo Spinario è considerato a tutti gli effetti un capolavoro della scultura antica, in grado di unire due stili: mentre il corpo è stato concepito su un prototipo ellenistico, la testa è stata elaborata sulla base dello stile severo. La mostra intende dare al pubblico una panoramica ampia sul tema. Essa presenta così ben 45 opere tra repliche e rivisitazioni sia del passato che di età moderna. Sono inoltre esposti quadri e disegni che si sono ispirati alla staua, per offrirci un viaggio completo nell’universo di quest’opera e degli artisti che ha suggestionato ed influenzato.

mostre, Musei Capitolini, Roma, spinario, statue



Commenti



Articoli collegati

  • Ritorno a Roma per il pugilatore in riposoRitorno a Roma per il pugilatore in riposo
  • Le invenzioni di Archimede in mostra ai Musei CapitoliniLe invenzioni di Archimede in mostra ai Musei Capitolini
  • Roma: ai Musei Capitolini si celebra Michelangelo, artista universaleRoma: ai Musei Capitolini si celebra Michelangelo, artista universale
  • Tiffany e Gallè in mostra ai Musei CapitoliniTiffany e Gallè in mostra ai Musei Capitolini
  • L’età dell’equilibrio ai Musei CapitoliniL’età dell’equilibrio ai Musei Capitolini
About the Author

Facebook