• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Renoir è in Mostra a Pavia

14 Set 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

“Renoir. La vie en peinture” è il titolo della mostra sull’artista francese che si terrà dal 15 settembre al 16 dicembre al Castello Visconteo di Pavia. Curata da Philippe Cros, promossa dal Comune e dalla Provincia di Pavia e organizzata da Alef – Cultural project management, è una selezione di dipinti, disegni e pastelli di Renoir, alcuni esposti per la prima volta in Italia.

Il pubblico avrà la possibilità di ammirare importanti lavori provenienti da prestigiose realtà museali internazionali tra cui la National Gallery of Art di Washington, il Columbus Museum of Art (Ohio), il Centre Pompidou di Parigi e il Palais des Beaux Arts di Lille. Durante il suo percorso artistico, durato circa sessant’anni, Renoir realizzò un numero sorprendente di quadri: oltre cinquemila, ovvero l’equivalente delle opere di Manet, Cézanne e Degas messe insieme. Conosciuto dal grande pubblico come uno dei fondatori dell’Impressionismo, in realtà Renoir non può essere considerato un artista totalmente devoto ad un’unica corrente e ad un unico stile ma piuttosto alla rappresentazione e celebrazione della bellezza, elemento costante in tutta la sua produzione artistica.

L’esposizione presenta opere che ci raccontano il lunghissimo e fecondo percorso artistico di Renoir. Troveremo opere come “Jeune femme au chapeau noiur”, “Madame Henriot en costume” dove viene raffigurata una delle sue modelle predilette, “Portrait de Claude Monet“. Ci saranno poi anche paesaggi, sempre abitati da figure umane, come per esempio “Picking Flowers”, “Les collettes” dove ormai l’impressionismo è un ricordo lontano: qui Renoir lavora sulla separazione dei toni di colore, ma sempre in modo da garantire alla scena un suo proprio movimento naturale. Ci saranno poi le nature morte, come “Natura morta con mele” e “Roses”, dipinto nel 1915 per la morte della moglie.

arte, castello visconteo, eventi culturali, mostre, Pavia, renoir



Commenti



Articoli collegati

  • Renoir: arrivano a Torino da Parigi i suoi capolavoriRenoir: arrivano a Torino da Parigi i suoi capolavori
  • Pissarro, l’anima dell’impressionismo è a PaviaPissarro, l’anima dell’impressionismo è a Pavia
  • L’impressionismo di Monet in mostra a PaviaL’impressionismo di Monet in mostra a Pavia
  • Torino Art Night: sabato 22 aperture straordinarieTorino Art Night: sabato 22 aperture straordinarie
  • Firenze 2013: è pronto Un anno ad arteFirenze 2013: è pronto Un anno ad arte
About the Author

Facebook