• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Reggio Emilia: 90 artisti per una bandiera

16 Mar 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Quella di cui vi parliamo oggi non è una semplice mostra, ma un progetto d’arte e di solidarietà. Stiamo parlando di Novanta artisti per una bandiera, iniziativa promossa dall’Associazione CuraRE Onlus, ospitata dai Chiostri di San Domenico di Reggio Emilia dal 17 marzo al 25 aprile.

L’iniziativa ha un nobile obiettivo: la costruzione a Reggio Emilia di un Ospedale della Donna e del Bambino. Per raggiungere questo fine sono stati coinvolti 90 artisti, chiamati a realizzare un’opera partendo da una delle bandiere esposte lo scorso anno a Reggio Emilia in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Dunque non è casuale la data del 17 marzo come data d’inaugurazione dell’esposizione: si tratta del giorno in cui si festeggia l’unificazione nazionale. E non è un caso neanche il collegamento tra il tricolore e Reggio Emilia, visto che è qui che nacque lo stendardo nazionale il lontano 7 gennaio 1797.

Ciò che i visitatori vedranno nei Chiostri di San Domenico sono quindi 90 diverse bandiere. Alcuni artisti le hanno completamente rivisitate, altri sono intervenuti solo una piccola parte. In ogni caso, il risultato è degno di essere ammirato. Tra gli artisti che hanno dato il loro contributo non ci sono solo nomi italiani, a sottolineare ancor di più la grande partecipazione per questo progetto. L’obiettivo ancor più grande è di riuscire a portare in seguito la mostra anche in altre città d’Italia. Nel frattempo, come abbiamo detto, è possibile visitarla nei Chiostri di via Dante Alighieri. L’ingresso è libero.

arte, mostre, mostre gratuite, Reggio Emilia



Commenti



Articoli collegati

  • Picasso e le donne, da oggi a Reggio EmiliaPicasso e le donne, da oggi a Reggio Emilia
  • Modena: in Mostra i Disegni Erotici di John LennonModena: in Mostra i Disegni Erotici di John Lennon
  • Natale a Milano: grazie ad Eni c’è la Madonna di Foligno di RaffaelloNatale a Milano: grazie ad Eni c’è la Madonna di Foligno di Raffaello
  • Nella Verona di Dante con le Sculture del TrecentoNella Verona di Dante con le Sculture del Trecento
  • Tiziano e gli altri pittori veneziani in mostra in PugliaTiziano e gli altri pittori veneziani in mostra in Puglia
About the Author

Facebook