• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Ravello Festival 2013, lo spettacolo è in costiera

19 Giu 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Ravello Festival

Si alzerà il 29 giugno il sipario sull’edizione 2013 del Ravello Festival. Il fitto cartellone, messo a punto dal direttore artistico Stefano Valanzuolo, spazia come di consueto dalla musica classica al pop, dalle arti visive al jazz. Settanta i giorni di programmazione previsti per oltre quaranta eventi che animeranno i luoghi più suggestivi di Ravello, da villa Rufolo a villa Episcopio fino all’auditorium Niemeyer.

Ed è proprio ad Oscar Niemeyer, l’architetto brasiliano che a Ravello ha lasciato in eredità l’auditorium, che è dedicata l’edizione di quest’anno. Una particolare attenzione è poi rivolta ai tanti anniversari che ricorrono in questo 2013, dal bicentenario di Wagner a quello di Giuseppe Verdi, fino ad arrivare ai settecento anni di Boccaccio. Si aggiunge una mostra speciale di Mimmo Paladino sviluppata intorno alla figura di Gesualdo da Venosa, del quale ricorrono i 400 anni della morte. Tanti gli appuntamenti imperdibili, dal concerto di Rafael Gualazzi (21 luglio) a le “Canzoni del secolo breve” interpretate da Christian De Sica (9 agosto).

Tra i concerti vi segnaliamo anche quelli di Nina Zilli con Fabrizio Bosso (12 agosto) e di Fiorella Mannoia in un’inedita versione solo acustica con i Solis String Quartet (6 settembre). Per gli amanti del jazz l’appuntamento è il 20 luglio con il quartetto di Wayne Shorter, Brian Blade, John Patitucci e Danilo Perez, mentre per gli appassionati di danza c’è il  “Galà Nureyev” (30 luglio), che porterà in costiera etoile e primi ballerini di teatri internazionali, come l’Opera di Vienna, la Scala di Milano, il Teatro Mariinsky di San Pietroburgo.

concerti, danza, eventi, festival, musica, Ravello, ravello festival



Commenti



Articoli collegati

  • Ravello Festival: 50 eventi in 70 giorniRavello Festival: 50 eventi in 70 giorni
  • Ritorna l’Umbria Jazz FestivalRitorna l’Umbria Jazz Festival
  • Rock in Roma 2013, al concertone c’è anche ZuccheroRock in Roma 2013, al concertone c’è anche Zucchero
  • Alle Grotte di Pertosa torna il Negro FestivalAlle Grotte di Pertosa torna il Negro Festival
  • RomaEuropa 2012: omaggio al grande John CageRomaEuropa 2012: omaggio al grande John Cage
About the Author

Facebook