• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Pissarro, l’anima dell’impressionismo è a Pavia

05 Feb 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Pissarro, l'anima dell'impressionismo è a Pavia

Il Castello Visconteo di Pavia, dopo il boom di presenze fatto registrare dalla mostra dedicata a Monet, si prepara ad un nuovo successo. A partire dal 21 febbraio ad essere mostrate al pubblico saranno le opere di un altro grande nome dell’impressionismo: Camille Pissarro.

Pissarro non è tra gli impressionisti più noti al grande pubblico. Definito un rivoluzionario dal collega Renoir per la sua voglia di sperimentare, egli nacque nel 1830 nelle Indie Occidentali. Fu Pissarro a scrivere la lettera di fondazione del movimento impressionista, e fu sempre Pissarro l’unico artista presente in tutte le otto esposizioni impressioniste allestite tra il 1874 e il 1886. Nonostante ciò denaro e fama arrivarono piuttosto tardi, e la consacrazione la ottenne solo nel 1903, l’anno della morte, quando il Louvre si decise a comprare le sue opere.

Non solo i paesaggi compaiono sulle tele di Pissarro. Ciò che lo distinse dagli altri artisti della sua scuola fu la volontà di indagare la condizione umana, inserendo sempre delle figure nei suoi lavori, alcune volte in primo piano, altre sullo sfondo. Quanto al percorso espositivo, ciò che al momento è dato sapere è che non si tratterà di un allestimento tradizionale. I dipinti si animeranno tramite videoproiezioni che permetteranno al pubblico sia di averne una visione inedita che, grazie ad approfondimenti testuali, una piena conoscenza. Inoltre, per chi lo desidera il percorso espositivo prosegue ai Musei Civici di Pavia, dove si mette a confronto il lavoro di Pissarro con Giuseppe Pellizza da Volpedo, un italiano contemporaneo del maestro impressionista.

arte, camille pissarro, impressionismo, monet, mostre, Pavia



Commenti



Articoli collegati

  • Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai vistiParigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti
  • Camille Pissarro, la mostra a MadridCamille Pissarro, la mostra a Madrid
  • L’impressionismo di Monet in mostra a PaviaL’impressionismo di Monet in mostra a Pavia
  • Renoir è in Mostra a PaviaRenoir è in Mostra a Pavia
  • Renoir: arrivano a Torino da Parigi i suoi capolavoriRenoir: arrivano a Torino da Parigi i suoi capolavori
About the Author

Facebook