• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Natale 2013: in Riviera il Presepe è di sabbia

23 Dic 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Natale 2013: in Riviera il Presepe è di sabbia

Le festività natalizie rappresentano un’ottima occasione per rilassarsi alla scoperta dei tesori e delle bellezze del Belpaese. Ma per vivere la magia di questo periodo è ancor più piacevole andare alla scoperta dei simboli e delle tradizioni natalizie in giro per l’Italia. Dopo avervi riportato gli alberi di Natale più belli ed originali di questo 2013, non possiamo quindi non parlare del simbolo per eccellenza del Natale: il presepe.

Anche quest’anno le località più rinomate della riviera romagnola presentano ai loro turisti una particolarissima Sacra Famiglia, realizzata con la sabbia. Il presepe di sabbia è ormai divenuta una forte attrattiva del turismo invernale della riviera, che richiama circa mezzo milione di visitatori. Sono sette le località in cui Maria, Giuseppe e Gesù Bambino diventano delle bianche sculture. Esse sono: Rimini, Milano Marittima, Cervia, Cesenatico, Torre Pedrera, Bellaria Igea Marina e Marina di Ravenna.

A Rimini il presepe è grande 450 mq ed è realizzato da quattro artisti della sabbia provenienti da Turchia, Bulgaria, Russia e Repubblica Ceca. Ognuno di questi quattro maestri ha riprodotto, così come gli era stato chieste, un posto sacro della sua terra d’origine. A Marina di Ravenna la Sacra Famiglia è interamente dedicata al tema del mare, con la presenza di pescatori, reti e cime da barca. Cinematografica è invece la Natività di Torre Pedrera, che vuole essere un omaggio a Federico Fellini. Per ammirare questi e gli altri presepi di sabbia c’è tempo fino al 6 gennaio.

federico fellini, Natale, presepe, presepi di sabbia, Rimini, riviera romagnola



Commenti



Articoli collegati

  • A Rimini la Notte è RosaA Rimini la Notte è Rosa
  • Dal 2 al 4 luglio Notte rosa sulla riviera Romagnola: tre giorni di festa per il Capodanno dell’estateDal 2 al 4 luglio Notte rosa sulla riviera Romagnola: tre giorni di festa per il Capodanno dell’estate
  • Rimini: nasce la prima Biennale del DisegnoRimini: nasce la prima Biennale del Disegno
  • Natale 2012: a Rimini arrivano i presepi di sabbiaNatale 2012: a Rimini arrivano i presepi di sabbia
  • Un Natale tra la sabbia. Dove? A RiminiUn Natale tra la sabbia. Dove? A Rimini
About the Author

Facebook