• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Natale 2012 tra i mercatini di Merano

14 Nov 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Manca ancora un po’ al Natale ma, se pensate a qualche giorno fuori, è già tempo di programmarlo. E se vi piace il freddo, la neve e le tipiche atmosfere natalizie, quale meta migliore se non i mitici mercatini di Merano? Da fine novembre, precisamente dal 29, fino al 6  gennaio, la tradizione dell’Alto Adige si rinnova.

Ma qualche novità rispetto agli altri anni quest’anno c’è: è un restyling architettonico. In pratica il comune di Merano, deciso a dare un aspetto un po’ diverso ai classici mercatini, così da valorizzarli ancora di più, aveva indetto un concorso. Questo concorso è stato vinto dagli architetti Rubner, i quali hanno lasciato la loro impronta personale per creare una location ancora più suggestiva. Naturalmente venire ai mercatini vuol dire come sempre immergersi nel Natale, fare shopping o semplicemente ammirare delle splendide creazioni artigianali di diverso tipo, bere bevande calde ed assaggiare le specialità gastronomiche del luogo.

Il programma 2012 poi si arricchisce di eventi collaterali. Uno di questi è il Salewa Basecamp Merano. Di cosa si tratta? In sintesi dal 10 al 23 dicembre potrete provare l’emozione di dormire in sacco a pelo, ovviamente invernale, presso il Piccolo Monte Catino. Qui infatti ci sarà, nel periodo che vi abbiamo appena indicato, un villaggio con 14 tende da spedizione. E’ un’occasione imperdibile per chi ama la montagna, che potrà così viverla totalmente, anche di notte. E troverete anche tante altre sorprese, come l’albero di Natale gigante ed il presepe, entrambi riproposti dal famoso brand Alessi, che affida ai suoi innovativi designer una rivisitazione dei due simboli più classici del Natale.

alto adige, mercatini di merano, mercatini di Natale, Natale



Commenti



Articoli collegati

  • Natale 2012: Tesero e i suoi presepi in Val di FiemmeNatale 2012: Tesero e i suoi presepi in Val di Fiemme
  • Vipiteno: lo splendido mercatino dell’Avvento tra neve, prodotti tipici e le caratteristiche casette di legnoVipiteno: lo splendido mercatino dell’Avvento tra neve, prodotti tipici e le caratteristiche casette di legno
  • San Gregorio Armeno: la via dei presepi a NapoliSan Gregorio Armeno: la via dei presepi a Napoli
  • A Glorenza un mercatino di Natale davvero suggestivoA Glorenza un mercatino di Natale davvero suggestivo
  • Vacanza slow nelle più belle località dell’Alto AdigeVacanza slow nelle più belle località dell’Alto Adige
About the Author

Facebook