• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Modena si Mostra il Guercino Ritrovato

17 Set 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

A Modena si Mostra il Guercino Ritrovato

Dal 22 settembre a Palazzo Ducale di Modena sarà visibile per la prima volta al pubblico “Giuseppe e la moglie di Putifarre”, il capolavoro ritrovato del Guercino. Il dipinto sarà ospitato nella Sala del Trono, dove si potrà ammirare fino al 20 novembre.

Guercino realizzò “Giuseppe e la moglie di Putifarre” nel 1631 per Francesco I d’Este, duca di Modena. In seguito il dipinto venne disperso. Grazie alla quantità considerevole di materiale sull’opera, gli studiosi sono sempre stati a conoscenza della sua esistenza. Tuttavia, a causa del passaggio per diverse famiglie private, ben presto si persero le tracce di questo capolavoro. Un’ipotesi è che fu Laura Martinozzi, che faceva parte del governo modenese ed aveva la stima della famiglia d’Este, ad avere ricevuto in dipinto il dono, portandolo nelle maggiori corti europee. Ad ogni modo, quel che è certo è che nel 2011 è stata la Zanasi Foundation ad acquisire l’opera.

Creata di recente dal professor Stefano Zanasi, la fondazione intende promuovere l’arte e la ricerca scientifica in ambito medico. La splendida tela di Giovanni Francesco Barbieri viene considerata da Nicholas Turner, attualmente il maggiore esperto del Guercino, il migliore lavoro appartenente al cosiddetto periodo transizionale. Si tratta dunque di una mostra straordinaria, che si potrà visitare dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00, mentre il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.0o. L’ingresso è gratuito.

arte, eventi, guercino, modena, mostre, palazzo ducale



Commenti



Articoli collegati

  • Modena: in Mostra i Disegni Erotici di John LennonModena: in Mostra i Disegni Erotici di John Lennon
  • Doisneau: dopo Caserta arriva a GenovaDoisneau: dopo Caserta arriva a Genova
  • Genova: Judo e Teatro nell’arte di Yves KleinGenova: Judo e Teatro nell’arte di Yves Klein
  • Edward Munch: 150 opere in Mostra a GenovaEdward Munch: 150 opere in Mostra a Genova
  • I capolavori del Guercino da Cento a BolzanoI capolavori del Guercino da Cento a Bolzano
About the Author

Facebook