• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Marcel Duchamp: il maestro dadaista in mostra a Roma

11 Ott 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Marcel Duchamp: il maestro dadaista in mostra a Roma

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ospita fino al 9 febbraio 2014 una grande mostra dedicata a Marcel Duchamp, il maestro dadaista tra gli artisti più discussi del XX secolo. La retrospettiva che gli dedica la capitale, intitolata Re-made in Italy, arriva dopo cento anni dal suo primo ready made, Ruota di Bicicletta, e vuole essere un tributo a chi, nonostante non amasse essere chiamato artista, ma piuttosto “ingegnere del tempo perduto”, ha dato una svolta decisiva alla storia dell’arte.

Curata da Stefano Cecchetto, Giovanna Coltelli e Marcella Cossu, la mostra romana permette al visitatore di scoprire il lavoro di Duchamp negli anni Settanta, quando seguì il gallerista Arturo Scharz in Italia. Pezzo forte dell’allestimento sono proprio i ready-made riprodotti da Duchamp in accordo con Scharz, che li ha poi donati al museo. Il percorso espositivo si articola in sette sale. Oltre ai citati ready-made troviamo delle vere e proprie chicche, come Paysage à Blainville, il primo olio realizzato da Duchamp nel 1902, a soli quindici anni.

Troviamo, tra le altre opere, a Boîte en valise, ossia il museo portatile che prende vita in una valigia Louis Vuitton, contenente ben settanta pezzi in miniatura, e la raffinata copertina in blu di Prussia del catalogo della mostra allestita nello spazio Gavina del 1965, con il disegno dell’artista Pulled at four pins. Chiude il percorso espositivo una sezione che prende in esame l’influenza che Duchamp ebbe sugli artisti italiani. E’ possibile visitare la mostra tutti i giorni eccetto il lunedì.

arte contemporanea, marcel duchamp, mostre, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Al Maxxi arriva l’Italia di Le CorbusierAl Maxxi arriva l’Italia di Le Corbusier
  • Fotografia- Festival Internazionale di Roma al MACROFotografia- Festival Internazionale di Roma al MACRO
  • Ettore Spalletti, tre mostre in tre città italianeEttore Spalletti, tre mostre in tre città italiane
  • Plastic Bags: una super installazione al Macro di RomaPlastic Bags: una super installazione al Macro di Roma
  • Roma: una Mostra per omaggiare PasoliniRoma: una Mostra per omaggiare Pasolini
About the Author

Facebook