• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Londra: la Formula Uno negli scatti di Schlegelmilch

09 Gen 2014
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Londra: la Formula Uno negli scatti di Schlegelmilch

Mentre Michael Shumacher lotta per tornare a vivere, alcuni degli scatti che immortalano i suoi momenti felici sui circuiti di Formula Uno sono stati raccolti per essere presentati al pubblico. Le foto del campione della Ferrari saranno visibili a partire dal 6 febbraio a Londra, presso la Getty Images Gallery. Esse fanno parte della mostra “Freeze the speed”, una monografica dedicata al lavoro di Rainer Schlegelmilch.

Tutti gli appassionati di motor sport, ancor più se amanti di arte fotografica, sanno bene chi è Schlegelmilch. Definito il più grande fotografo di corse automobilistiche, in cinquant’anni di attività ha immortalato tutti i più grandi campioni sui circuiti dell’intero mondo. Oltre al già citato Shumacher il suo obiettivo ha documentato le imprese di Ayrton Senna, James Hunt, e di tanti altri piloti forse meno conosciuti al pubblico giovane ma rimasti nella storia di questo sport, da Jackie Stewart a Bruce McLaren e Jim Clark. Non è facile congelare la velocità in uno scatto, eppure Schlegelmilch ci è riuscito come nessuno mai fin adesso.

Amatissimo da Bernie Ecclestone, capo supremo della Formula Uno, ma anche dai piloti, i meccanici e dagli addetti ai lavori, il fotografo tedesco con il suo obiettivo ha rubato l’emozione della velocità oltrelimite raggiunta su pista, ed al contempo ci ha restituito dei momenti che mai avremmo potuto vedere, come le conversazioni nei box tra piloti e meccanici. Visitare questa mostra vuol quindi dire addentrarsi nel mondo del motor sport per ripercorrere la sua storia, a partire dal 1962, anno della prima gara del fotografo, scoprirne i cambiamenti e rivivere i momenti più significativi.

formula uno, fotografia, Londra, Michael Shumacher, mostre, Rainer Schlegelmilch



Commenti



Articoli collegati

  • Pasqua all’estero? Ecco le mostre da non perderePasqua all’estero? Ecco le mostre da non perdere
  • Dance this way, le foto di Baryschnikov in mostra a CortinaDance this way, le foto di Baryschnikov in mostra a Cortina
  • Natale in Arte a Londra: le Mostre da vedereNatale in Arte a Londra: le Mostre da vedere
  • A Londra i Blur vanno in MostraA Londra i Blur vanno in Mostra
  • Robert Capa: le sue foto in mostra a Roma ed in FriuliRobert Capa: le sue foto in mostra a Roma ed in Friuli
About the Author

Facebook