• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

L’Italia verso la Grande Guerra al Vittoriano

06 Nov 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Oltre duecento opere tra documenti, dipinti, disegni, incisioni, fotografie, volumi, cartoline, giornali, oggetti e filmati al Complesso Monumentale del Vittoriano di Roma fino al 6 gennaio 2013. E’ la mostra “Verso la Grande Guerra. Storia e passioni d’Italia. Dalla crisi di fine Ottocento a D’Annunzio”.

La rassegna costituisce la prima tappa di un percorso espositivo triennale che vedrà nel 2013 la mostra “Italia ed Europa alla vigilia del conflitto e il Futurismo” e culminerà nel 2014 con La Grande Guerra in occasione del centenario dall’inizio del conflitto. La guerra fu vista, seguita e descritta da decine di fotografi, pittori, scrittori che testimoniarono la loro partecipazione mediante i più svariati mezzi di espressione, dai documenti alle cartoline, dai giornali di trincea ai quaderni delle scuole del fronte, dalle lettere private alla famiglia ai volumi a stampa di memorie. Con la Grande Guerra, infatti, nasce il mondo contemporaneo e il suo “metodo” di documentare la storia.

Organizzato in sezioni, il percorso espositivo parte dalla crisi che chiude il XIX secolo e attraversa l’età Giolittiana con la rivoluzione industriale, il colonialismo, l’Italia degli inizi del ‘900 tra socialisti e cattolici, arrivando a Gabriele D’Annunzio e alle sue imprese fino allo scoppio della guerra. L’esposizione è stata curata da Romano Ugolini, presidente dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e da Marco Pizzo, vicedirettore del Museo Centrale del Risorgimento di Roma con la collaborazione di Bruno Vespa e con la direzione ed il coordinamento generale di Alessandro Nicosia e il contributo dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico. La realizzazione è di Comunicare Organizzando. L’ingresso è gratuito.

 

complesso del vittoriano, eventi culturali, mostre, mostre gratuite, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Julio Larraz in mostra al VittorianoJulio Larraz in mostra al Vittoriano
  • Il Principe di Machiavelli e il suo tempo in mostra a RomaIl Principe di Machiavelli e il suo tempo in mostra a Roma
  • Renato Guttuso: cento anni in mostraRenato Guttuso: cento anni in mostra
  • Alberto Sordi e la sua Roma al VittorianoAlberto Sordi e la sua Roma al Vittoriano
  • Roma: al Vittoriano Cézanne e gli artisti italiani del ‘900Roma: al Vittoriano Cézanne e gli artisti italiani del ‘900
About the Author

Facebook