• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

L’età dell’equilibrio ai Musei Capitolini

18 Set 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

L’ Età dell’Equilibrio è il terzo appuntamento del ciclo “I Giorni di Roma”, un progetto espositivo di cinque anni dedicato alla storia senza tempo di Roma, dall’età repubblicana fino alla tarda antichità. La mostra sarà ai Musei Capitolini dal prossimo 4 ottobre al 5 maggio 2013.

La mostra, curata da Eugenio La Rocca e Claudio Parisi Presicce, si propone di ampliare la comprensione di un periodo storico – 98 – 180 d. C., tra i regni di Traiano e Marco Aurelio – di grande splendore artistico, durante il quale è stato raggiunto un raro equilibrio sociale e politica tra Roma e le sue province.

In quel periodo l’impero romano aveva raggiunto la sua massima estensione territoriale, i bagni di sangue erano, se non finiti, quantomeno assai ridotti e a Roma regnava il benessere. Quel secolo, inevitabilmente, diventerà epocale per la fondazione della cultura occidentale.

Imponenti statue di marmo, opere raffinate in bronzo e terracotta, interi cicli sculturali, arredi domestici in bronzo e argento del più alto valore stilistico, racconteranno la storia dell’era del “consenso” tra la classe dirigente – governo, senatori, imperatori, esercito – così come tra l’amministrazione imperiale e l’élite provinciale, un fenomeno epocale per la fondazione della cultura occidentale, in tale periodo, infatti, si è realizzato un perfetto equilibrio nei rapporti tra gli Imperatori, il senato e l’Esercito.

L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ed è organizzata da Zètema Progetto Cultura e MondoMostre.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
arte, eventi culturali, mostra, Musei Capitolini, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Veermer, alle Scuderie del Quirinale gli otto capolavoriVeermer, alle Scuderie del Quirinale gli otto capolavori
  • Tiffany e Gallè in mostra ai Musei CapitoliniTiffany e Gallè in mostra ai Musei Capitolini
  • Cento sguardi su Roma, da De Chirico a GuttusoCento sguardi su Roma, da De Chirico a Guttuso
  • Galata Morente: dopo due secoli lascia Roma per gli StatesGalata Morente: dopo due secoli lascia Roma per gli States
  • NEON, quando la luce è in mostraNEON, quando la luce è in mostra
About the Author

Facebook