• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Leonardo Da Vinci a Milano è in 3D

07 Mar 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Fino al 31 luglio le straordinarie invenzioni di Leonardo da Vinci si potranno ammirare in nuovissime ricostruzioni in 3D. La mostra che ci offre questa possibilità si intitola “Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo” ed è ospitata nelle Sale del Re a Milano (Piazza della Scala con ingresso dalla Galleria Vittorio Emanuele II).

La mostra non è una mostra qualunque, e non ci riferiamo al fatto che celebra il più grande genio di tutti i tempi. Pensata e curata dal centro studi Leonardo3 (L3) di Milano, essa ha già ricevuto il Premio di rappresentanza del Capo dello Stato e costituisce l’evoluzione de  “Il Laboratorio di Leonardo”, esposizione che nel 2009 a Pavia ha registrato più di 120mila presenze. Dunque le premesse ci sono tutte perché l’appuntamento milanese sia un vero successo. E rafforzano questa considerazione, ancor più di premi e numeri, i contenuti dell’allestimento.

In uno spazio di 500 metri quadrati sono presentate oltre 200 macchine interattive animate dai manoscritti virtuali ed i modelli fisici mai ricostruiti prima d’oggi. Diverse le anteprime mondiali, tra le quali le ricostruzioni inedite del Sottomarino Meccanico, la Macchina del Tempo e la Libellula Meccanica. Mentre sempre tra le anteprime mondiali, ma di riproduzioni interattive in 3D, è da segnalare Il Monumento Sforza. Quanto all’arte, il visitatore può scoprire i colori ed i particolari ormai perduti dell’Ultima Cena grazie ad un restauro digitale. Il percorso espositivo è organizzato in modo da essere fruibile anche ai visitatori più piccoli. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00.

eventi culturali, leonardo da vinci, milano, mostre



Commenti



Articoli collegati

  • A Milano L’Ultima Cena è GratisA Milano L’Ultima Cena è Gratis
  • Alla Triennale di Milano l’Architettura del MondoAlla Triennale di Milano l’Architettura del Mondo
  • Milano: Palazzo Reale celebra l’imperatore CostantinoMilano: Palazzo Reale celebra l’imperatore Costantino
  • Robert Pruitt finalmente a MilanoRobert Pruitt finalmente a Milano
  • Grandi Mostre: Picasso ritorna a MilanoGrandi Mostre: Picasso ritorna a Milano
About the Author

Facebook