• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Le donne di Picasso, Beckmann e de Kooning a Monaco

22 Giu 2012
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Pablo Picasso, Max Beckmann, Willem de Kooning:  questi tre artisti d’eccezione del ventesimo secolo si ritrovano insieme in una mostra, ospitata fino al 15 luglio alla Pinakothek der Moderne di Monaco di Baviera. Protagoniste della mostra, curata da Carla Schulz-Hoffmann, le donne.

Sono 90 i dipinti esposti, che provengono dai maggiori musei internazionali, tra cui MoMA, Tate Britain e  Pompidou Centre, e da collezioni private. Il tema centrale dell’esposizione è, come abbiamo anticipato, il sesso femminile e soprattutto la visione contrastante che questi tre pittori avevano della donna. Picasso usa la figura femminile per parlare di sé, de Koonig vede invece la donna come una forza indipendente in cui culminano le possibilità espressive dell’opera artistica e Beckmann le rappresenta come contro-immagini di sé.

“Questa mostra storica getta nuova luce sul lavoro di Beckmann, Picasso e de Kooning, esplorando il ruolo attribuito alle donne nella loro arte. – si legge in un comunicato – L’esposizione mette da parte i cliché familiari sulle vite private degli artisti e sulle loro relazioni con le donne per consentire un’analisi più spassionata della figura femminile come oggetto del loro lavoro. In tal modo, le donne diventano più che semplici proiezioni di fantasie e desideri maschili e invece assumono un significato straordinario”.

Aggiunge Carla Schulz-Hoffmann: “A differenza delle interpretazioni della storia dell’arte, le opere di Picasso, Beckmann e de Kooning rappresentano donne libere ed emancipate. Le loro opere mostrano il potere dell’arte, provocano e lo fanno ancora oggi che le immagini pornografiche sono parte della nostra cultura visiva. Ciò significa che le opere ci raggiungono ad un livello più profondo e mostrano la forza dell’arte”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
arte, eventi culturali, Germania, Max Beckmann, monaco di baviera, mostra, picasso, Willem de Kooning



Commenti



Articoli collegati

  • Kandinsky, il padre dell’astrattismo è a PisaKandinsky, il padre dell’astrattismo è a Pisa
  • Londra: le mostre delle OlimpiadiLondra: le mostre delle Olimpiadi
  • Picasso e Dario Fo, insieme a MilanoPicasso e Dario Fo, insieme a Milano
  • Arte torna Arte, la Mostra è a FirenzeArte torna Arte, la Mostra è a Firenze
  • Guida per sopravvivere all’Oktoberfest 2012Guida per sopravvivere all’Oktoberfest 2012
About the Author

Facebook