• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

La Notte dei Musei a Torino

03 Mag 2011
Antonio F
Feste sagre ed eventi

In vista della Notte dei Musei Torino aprirà gratis al pubblico alcuni dei monumenti più importanti della prima capitale italiana. Anche quest’anno l’Italia avrà la sua Notte dei Musei che ormai è un evento immancabile per l’intera penisola italiana che porta nel nostro territorio anche molti turisti stranieri amanti dell’arte. Non solo Torino!

Molte altre città italiane e europee avranno un’apertura straordinaria dei musei dalle ore 20 alle ore 2, quest’anno tocca a Torino proporre ai cittadini e ai turisti le proprie opere d’arte.

Dopo i festeggiamenti dei 150° anni dell’unità d’Italia la cittadina torinese si appresta a vivere un altro evento molto importante tra il 14 ed il 15 maggio 2011 che porterà nel capoluogo piemontese moltissime persone.

L’iniziativa firmata ancora una volta MiBac giunge al sesto anno, ed era quasi impossibile non includere l’Italia, che possiede la maggior parte del patrimonio artistico e culturale mondiale, nel progetto che colpisce tutta l’Europa. Nella notte del 14 la città di Torino apre alcuni dei suoi luoghi più importanti a turisti e lavoratori che in un clima diverso potranno visitare gli edifici. Il vero obiettivo del progetto è di valorizzare la cultura e la storia della nostra Italia.

Molti sono i monumenti che in questa lunghissima notte potrete vedere, tra i quali avrete la possibilità di visitare: il Castello Ducale di Aglié, la Galleria Sabauda, il Palazzo Chiablese, il Palazzo Reale, il museo di Antichità e l’Armeria Reale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
gratis, notte, notte dei musei, pubblico, torino



Commenti



Articoli collegati

  • 14 maggio 2011: la Notte dei Musei ingresso gratuito in tutta Europa14 maggio 2011: la Notte dei Musei ingresso gratuito in tutta Europa
  • Il 6 ottobre arriva la Notte dei MuseiIl 6 ottobre arriva la Notte dei Musei
  • Roma: L’Aquila prima e dopo negli scatti di Gianni Berengo GardinRoma: L’Aquila prima e dopo negli scatti di Gianni Berengo Gardin
  • Dal 27 Marzo i visitatori della mostra dedicata a Pieter Paul Rubens avranno libero accesso a tutti i musei della città Dal 27 Marzo i visitatori della mostra dedicata a Pieter Paul Rubens avranno libero accesso a tutti i musei della città
  • Napoli: per celebrare la Festa della Donna musei gratis per il 6 e 7 MarzoNapoli: per celebrare la Festa della Donna musei gratis per il 6 e 7 Marzo
About the Author

Facebook