• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Il viaggio sulla via della seta in mostra a Roma

30 Ott 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Antiche città, mari, deserti, la Via sella Seta è in mostra con i suoi popoli e civiltà millenarie a Roma, a Palazzo delle Esposizioni, fino al 10 marzo 2013. In esposizione 150 manufatti tra preziosi reperti e opere d’arte testimonianze degli scambi tra Oriente e Occidente che per secoli sono stati alla base del progresso dell’uomo.

Più di duemila anni fa, mercanti, emissari, pellegrini e soldati affrontarono le ripide montagne e i pericolosi deserti dell’Asia centrale per scambiare beni di lusso, reperire testi sacri, conoscere e dominare popoli lontani: fu così che si creò quella rete di percorsi riassunti poi sotto il suggestivo termine di “Via della seta”. La mostra riporta in vita uno dei percorsi commerciali che hanno contribuito a fare la storia umana.

Si ripercorre il lungo viaggio da oriente verso occidente nel periodo tra il VII e il XIV secolo d.C, rappresentando la moltitudine di culture attraverso la ricostruzione di quattro città simbolo, in cui il visitatore si trova immerso nella vita dell’epoca: Chang’an, l’odierna Xi’an, la capitale cosmopolita delladella dinastia cinese dei Tang; Turfan, una delle città-oasi del Gobi; Samarcanda, mitico centro mercantile e culturale, e Baghdad, capitale del mondo islamico. La mostra americana si conclude con una sezione sulle rotte marittime che verso la fine del XII secolo cominciarono a sostituire i tragitti via terra. Al termine del percorso ha inizio una sezione originale, realizzata in esclusiva per l’esposizione italiana, a cura del prof. Luca Molà, che introduce un aspetto inedito approfondendo il rapporto di alcune città della penisola italiana, soprattutto Venezia e Genova, con l’estremo Oriente.

La rassegna è stata organizzata dall’American Museum of Natural History di New York in collaborazione, tra gli altri, con Azienda Speciale Palaexpo e Codice Idee per la Cultura.

arte, eventi culturali, mostre, palazzo delle esposizioni, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • National Geographic: 125 anni in Mostra a RomaNational Geographic: 125 anni in Mostra a Roma
  • Empire State, in mostra il dialogo tra Roma e New YorkEmpire State, in mostra il dialogo tra Roma e New York
  • Helmut Newton in mostra al Palazzo delle EsposizioniHelmut Newton in mostra al Palazzo delle Esposizioni
  • Tavole miracolose: le icone del Medioevo in mostra a RomaTavole miracolose: le icone del Medioevo in mostra a Roma
  • Benedette foto: Carmelo Bene negli scatti di Claudio Abate a RomaBenedette foto: Carmelo Bene negli scatti di Claudio Abate a Roma
About the Author

Facebook