• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Il Manga Festival è a Milano

12 Lug 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Il Manga Festival è a Milano

E’ fino al prossimo 21 luglio a Milano il Manga Festival, la mostra curata da da Isao Shimizu che celebra i fumetti made in Japan. Per la prima volta sono state raccolte per un’unica esposizione quasi 500 tavole di altrettante opere, realizzando così la più grande mostra antologica sull’arte Manga mai realizzata fino ad oggi. L’evento è dunque imperdibile per tutti gli appassionati del genere.

Ad ospitare questo importante appuntamento dedicato al fumetto nipponico è la Rotonda della Besana (via Enrico Besana). Le tavole selezionate, frutto di un lungo ed attento lavoro da parte degli organizzatori, ripercorrono l’intera storia del genere. Si parte dal Manga di Hokusai, datato 1814, al quale si deve la diffusione del termine Manga, fino ad arrivare ad oggi. Il percorso espositivo si articola in sei tappe ed in cinque aree, tutte volte ad illustrare allo spettatore l’evoluzione del genere. Ricordate i mitici Holly e Benji, che hanno fatto sognare intere generazioni di bambini di diventare calciatori? Ecco, proprio a loro è dedicato un approfondimento speciale che non potrà non appassionare tutti.

Oggi il manga va ben oltre l’essere considerato un semplice fumetto, esso, identificatvo della cultura giapponese, è tra i più importanti generi artistici contemporanei. La mostra si rivolge quindi non solo agli appassionati ma anche a chi vuole avere una conoscenza maggiore di questo genere.

fumetti, manga, milano, mostre



Commenti



Articoli collegati

  • Lucca comics and gamesLucca comics and games
  • A Milano Antonio Rubino, il padre del fumetto italianoA Milano Antonio Rubino, il padre del fumetto italiano
  • Cartoomics a Milano festeggia i 50 anni di DiabolikCartoomics a Milano festeggia i 50 anni di Diabolik
  • Per i 50 anni dell’Uomo Ragno una Super-MostraPer i 50 anni dell’Uomo Ragno una Super-Mostra
  • Topolino festeggia 80 anni in MostraTopolino festeggia 80 anni in Mostra
About the Author

Facebook