• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Il decennio d’oro di Schifano in mostra a Castiglioncello

25 Lug 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Il decennio d'oro di Schifano in mostra a Castiglioncello

Si è inaugurata lo scorso 20 luglio a Castiglioncello (Livorno) la mostra “Mario Schifano 1960 -1970”. Location dell’esposizione fino al 6 ottobre le sale del Castello Pasquini.

Mario Schifano nacque in Libia nel 1934. E’ agli inizi degli anni Quaranta che si trasferì a Roma insieme alla sua famiglia. La sua carriera artistica prese inizio intorno alla metà del decennio seguente, quando ad attrarlo era l’informale. Ma ben presto, vale a dire negli anni Sessanta, prese atto la sua vera rivoluzione artistica. La mostra intende chiaramente celebrare quello che oggi è considerato il padre della Pop Art italiana, documentando appunto la sua trasformazione nel corso del tempo. Pertanto, secondo un preciso ordine cronologico, sotto gli occhi del visitatore si ricompone la carriera e la stagione d’oro dell’artista.

Le opere raccolte sono un’ottantina. Le prime proposte al visitatore sono quelle monocrome risalenti ai primi anni ’60 come Congeniale (1960) e Vero amore incompleto (1962). Un’altra sala accoglie la serie del “futurismo rivisitato”, in cui si reinterpreta la celebre fotografia del gruppo d’avanguardia. Paesaggi stellati e palme che rimandano alla natìa Libia sono i temi che predominano nella produzione del ’67, mentre l’ultima sala, dedicata alla serie Compagni Compagni, è incentrata sugli accadimenti politici del ’68. In chiusura i “paesaggi tv”  concepiti da Schifano tra il 1969 e il 1970. Ad arricchire l’allestimento la proiezione dei film realizzati dallo stesso Schifano e le interviste  rilasciate nel corso degli anni.

castiglioncello, Livorno, mario schifano, mostre, Pop art



Commenti



Articoli collegati

  • Villeggiatura e vacanze nel cinema italiano a LivornoVilleggiatura e vacanze nel cinema italiano a Livorno
  • Andy Warhol arriva a Napoli: 150 opere si mostrano al PanAndy Warhol arriva a Napoli: 150 opere si mostrano al Pan
  • I ritratti di Andy Warhol a Città di CastelloI ritratti di Andy Warhol a Città di Castello
  • Robert Pruitt finalmente a MilanoRobert Pruitt finalmente a Milano
  • Roy Lichtenstein, una grande retrospettiva a LondraRoy Lichtenstein, una grande retrospettiva a Londra
About the Author

Facebook