• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Giuseppe De Nittis in Mostra a Padova

15 Gen 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Verrà inaugurata il 19 gennaio presso lo storico Palazzo Zabarella di Padova, la mostra dedicata a Giuseppe De Nittis. L’esposizione, curata da Emanuela Angiuli e da Fernando Mazzocca e promossa da Fondazione Bano e Fondazione Antonveneta, potrà essere visitata fino al prossimo 26 maggio.

Giuseppe De Nittis è unanimamente riconosciuto come una delle figure di spicco dell’Ottocento. Soprattutto, quest’artista nato a Barletta, viene ricordato come l’italien de Paris più famoso, uno dei pochissimi artisti della sua epoca che dall’Italia si fece conoscere anche all’estero, dove ne compresero e apprezzarono il talento. La mostra padovana si colloca dopo l’omaggio resogli due anni fa al Petit Palais. Ma questa mostra prende le distanze dalle precedenti, in quanto si propone di essere una mostra unica, la più grande rispetto a tutte quelle che sono state tributate all’artista fin adesso. La mostra si può qualificare in questo modo grazie al numero considerevole e alla qualità delle opere raccolte.

Sono infatti 120 le opere che potremo ammirare, tutti i più celebri capolavori di De Nittis, i quali sono arrivati al Palazzo Zabarella da musei francesi (Musée des Beaux-Arts di Reims, Petit Palais di Parigi, Musée Carnavalet di Parigi), musei, pinacoteche e gallerie italiane (Museo di Capodimonte di Napoli, Pinacoteca De Nittis di Barletta, Galleria d’Arte Moderna di Milano, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro di Venezia, Galleria d’Arte Moderna di Trieste, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti di Firenze). Il percorso espositivo segue un ordine cronologico, e dunque prende il via dalle opere giovanili di De Nittis, quelle napoletane. Molti sono i dipinti inediti. La mostra si potrà visitare tutti i giorni ad eccezione del lunedì dalle 9,30 alle 19,00.

arte, eventi culturali, giuseppe de nittis, mostre, padova, Parigi



Commenti



Articoli collegati

  • A Padova Pietro Bembo e l’invenzione del RinascimentoA Padova Pietro Bembo e l’invenzione del Rinascimento
  • Al Guggenheim le avanguardie nella Parigi fin de siécleAl Guggenheim le avanguardie nella Parigi fin de siécle
  • Tiziano e Paolo III, inediti esposti a PadovaTiziano e Paolo III, inediti esposti a Padova
  • Fotografia: l’erotismo di Helmut Newton si mostra a ParigiFotografia: l’erotismo di Helmut Newton si mostra a Parigi
  • Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai vistiParigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti
About the Author

Facebook