• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Frida Kahlo, da oggi alle Scuderie del Quirinale

20 Mar 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Frida Kahlo, da oggi alle Scuderie del Quirinale

Per chi ama l’arte, la primavera che sta per arrivare si preannuncia decisamente ricca di appuntamenti imperdibili. Dopo Gustav Klimt a Milano, è la volta di Frida Kahlo a Roma. Si inaugura oggi l’attesisssima mostra della pittrice messicana, ospitata alle Scuderie del Quirinale fino al 31 agosto 2014. A rendere l’esposizione un vero e proprio evento è il fatto che si tratta della prima retrospettiva che il nostro Paese dedica all’artista messicana.

Con oltre 160 opere provenienti dalle più prestigiose collezioni mondiali, sia pubbliche che private, si ripercorre l’intera parabola artistica della pittrice. Non mancano i capolavori assoluti, come il famosissimo “Autoritratto con collana di spine”. Il dipinto realizzato nel ’40 è presentato per la prima volta al pubblico italiano. Tra le opere presenti c’è anche l’“Autoritratto con vestito di velluto”, il suo primo autoritratto realizzato nel ’26, a soli diciannove anni, per legare a sé Alejandro Gòmez Arias. Il ricco corpus di lavori esposti include anche diversi disegni, come lo “schizzo a matita per il dipinto Ospedale Henry Ford (o Il letto volante)”, nonché alcuni ritratti fotografici, tra cui quelli realizzati da Nickolas Muray.

L’obiettivo della rassegna è dunque di rappresentare il mondo artistico di Frida, concentrandosi sui movimenti culturali ed artistici del tempo, senza però tralasciare l’importanza per la pittrice della sua sfera privata, in particolare del marito Diego. Pioniera del “realismo magico”, ribelle, iconosclasta, moderna, rivoluzionaria, anticipatrice del movimento femminista, Frida Kahlo è oggi anche soggetto per il cinema ed icona di moda. Non a caso Etro, tra gli sponsor dell’esposizione, le ha dedicato la sua ultima collezione. Ed a proposito di moda, una vera chicca esposta e la foto di Muray che ritrae Frida a New York, seduta su una panchina bianca, uno scatto che è diventato la copertina di Vogue.

arte, cinema, frida kalho, gustav klimt, moda, mostre, scuderie del quirinale



Commenti



Articoli collegati

  • Ad Ancona in mostra la Medusa del BerniniAd Ancona in mostra la Medusa del Bernini
  • La Valentina di Crepax si Mostra a RomaLa Valentina di Crepax si Mostra a Roma
  • Il Grande Gatsby, i costumi di Prada in mostra a New YorkIl Grande Gatsby, i costumi di Prada in mostra a New York
  • Chanel ritratta da Marion Pike: la mostra a MilanoChanel ritratta da Marion Pike: la mostra a Milano
  • Milano: a Palazzo Reale i capolavori di KlimtMilano: a Palazzo Reale i capolavori di Klimt
About the Author

Facebook