• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Firenze si veste tricolore

14 Mar 2011
Antonio F
Feste sagre ed eventi

Per celebrare i 150° dell’Unità d’Italia il comune di Firenze ha avuto il via libera  che permetterà a tutti i musei statali e comunali della città di rimanere aperti durante la notte tra il 16 e il 17 Marzo. L’iniziativa è nata dall’accordo trovato tra Polo museale e il comune che hanno voluto celebrare questo evento lasciando aperti tutti i musei che con le loro opere rivivono la storia dell’Unità d’Italia.

Non finiscono qui le iniziative adottate dal comune, da piazza Beccaria fino a Borgo la Croce verrà allestita la ‘via tricolore’, un iniziativa che trasformerà  le vie più conosciute nel nostro tricolore, infatti verranno addobbate con i colori della nostra bandiera bianco, rosso e verde.

Il comune sta cercando di ottenere anche una deroga che permetterà ai negozi di allestire l’esterno. Il programma inizierà alle 19 di mercoledì 16 marzo con degli eventi nelle tre piazze principali cittadine.  In piazza duomo verranno montati molti gazebo che ospiteranno gli artigiani cittadini, in piazza Santa Croce invece ci sarà della musica e delle rappresentazioni teatrali che ricorda la storia della nostra lingua. Infine in piazza della Signoria si ricorderà l’arte italiana.

Il programma celebrativo dei 150° dell’Unità d’Italia si concluderà con l’innalzamento da parte del sindaco della bandiera tricolore donata dal presidente della Repubblica Napolitano che si alzerà sul tetto del nuovo teatro musicale Maggio. Anche la città di Firenze come tutte le altre città ricorderanno quest’evento con delle manifestazioni che faranno tornare tutti nel passato per rivivere passo passo la nostra storia.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
arte, cultura, mostre, Toscana



Commenti



Articoli collegati

  • Dal 27 Marzo i visitatori della mostra dedicata a Pieter Paul Rubens avranno libero accesso a tutti i musei della città Dal 27 Marzo i visitatori della mostra dedicata a Pieter Paul Rubens avranno libero accesso a tutti i musei della città
  • Caravaggio in mostra presso le Scuderie del Quirinale di RomaCaravaggio in mostra presso le Scuderie del Quirinale di Roma
  • Maggio dei Monumenti: alla scoperta della 20esima edizioneMaggio dei Monumenti: alla scoperta della 20esima edizione
  • In viaggio con l’Italia, la mostra dei 120 anni del Touring ClubIn viaggio con l’Italia, la mostra dei 120 anni del Touring Club
  • Spoleto capitale della cultura grazie al suo festivalSpoleto capitale della cultura grazie al suo festival
About the Author

Facebook